Un titolo bancario pronto a esplodere

Credito Valtellinese

A Piazza Affari c’è un titolo bancario pronto a esplodere dopo che negli ultimi anni ha subito perdite abnormi (vedasi tabella qui di seguito): Credito Valtellinese.

5-day price change -0.33%
Change as of January 1 -16.73%
1-year price change -31.92%
10-year price change -99.00%

Nonostante questa catastrofe che ha colpito il titolo, si incominciano a intravedere segnali se non di ripresa, ma almeno di indebolimento della spinta ribassista. Anche perché ormai le quotazioni hanno raggiunto valutazioni che sono veramente bassissime. Gli analisti, infatti, vedono il titolo fortemente sottovalutato. Se si guarda alla tabella seguente, infatti, la sottovalutazione media è del 43,8%, mentre nello scenario più ottimistico la sottovalutazione sale al 79,7%. Anche nello scenario più pessimistico la situazione non è così male. Credito Valtellinese, infatti, è visto sopravvalutato solo del 2%.

Alla luce di queste considerazioni, quindi, possiamo dire che Credito Valtellinese è un titolo bancario pronto a esplodere.

Mean consensus HOLD
Number of Analysts 6
Average target price 0,09  €
Last Close Price 0,06  €
Spread / Highest target 79,7%
Spread / Average Target 43,8%
Spread / Lowest Target -1,96%

Per approfondimenti sul titolo Credito Valtellinese per leggere gli articolo precedenti clicca qui.

I punti di forza

  • La bassa valutazione, con un rapporto P/E pari a 6,52 e 6,5 rispettivamente per l’esercizio in corso e 2020, rende il titolo piuttosto interessante per quanto riguarda i multipli di utile.
  • Il prezzo obiettivo medio fissato dagli analisti che coprono il titolo è superiore ai prezzi correnti e offre un enorme potenziale di apprezzamento.

I punti di debolezza

  • Come stimato dagli analisti, questo gruppo è tra le aziende con le prospettive di crescita più basse.
  • Le stime di vendita per i prossimi esercizi fiscali variano da un analista all’altro. Ciò evidenzia chiaramente una mancanza di visibilità sull’attività futura dell’azienda.
  • L’azienda non è la più generosa per quanto riguarda la remunerazione degli azionisti.
  • Le previsioni di vendita dell’azienda per i prossimi anni sono state riviste al ribasso, il che preannuncia un altro rallentamento dell’attività.
  • Negli ultimi dodici mesi, l’andamento delle revisioni delle vendite è chiaramente in calo, il che sottolinea le aspettative degli analisti.
  • Nell’ultimo anno, gli analisti che coprono l’azienda hanno fornito una visione d’insieme ribassista delle stime dell’EPS, con conseguenti frequenti revisioni al ribasso.
  • Negli ultimi 12 mesi, gli analisti hanno abbassato regolarmente le loro aspettative in termini di EPS. Gli analisti prevedono risultati peggiori per l’azienda rispetto alle loro previsioni di un anno fa.

Analisi grafica e previsionale sul titolo Credito Valtellinese

Credito Valtellinese (CVAL) ha chiuso la seduta del 12 luglio a quota 0,0612€ in ribasso dello 0,97% rispetto alla seduta precedente.

La proiezione in corso sul time frame giornaliero è rialzista e ha già raggiunto e superato il I° obiettivo di prezzo in area 0,06061€. L’aspetto interessante delle ultime sei sedute è la tenuta del supporto relativo a questo livello. Ci sono, quindi, tutti i presupposti per una prosecuzione del rialzo almeno fino al II° obiettivo di prezzo in area 0,06799€. La massima estensione del rialzo in corso, invece, si trova in area 0,07539€ (III° obiettivo di prezzo).

I ribassisti potrebbero riprendere il sopravvento con chiusure giornaliere inferiori a quota 0,06061€,

Credito Valtellinese: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

Credito Valtellinese: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.