Un titolo sottovalutato da tenere in debita considerazione a Piazza Affari è IMMSI. Come vedremo nei prossimi paragrafi, ci sono tutti i presupposti, sia in termini di sottovalutazione che come prospettive, affinché il titolo possa partire prepotentemente al rialzo.
Per una panoramica sul titolo IMMSI clicca qui.
Il valore di IMMSI
Il calcolo del fair value utilizzato il metodo del discounted cash flow è pari a 1,87€ che, se confrontato con le attuali quotazioni quotazioni, indica un titolo sottovalutato del 240%. Che IMMSI possa dare grandissime soddisfazioni ai suoi azionisti si capisce anche dall’analisi che valuta il titolo in termini dei multipli di mercato (PE, PEG e PB). Come si vede dalla figura seguente il PE è contrastato in quanto IMMSI risulta essere sopravvalutato se confrontato con il settore di riferimento, mentre è sottovalutato se si confronta con il mercato italiano. Ache il PB mostra un titolo sottovalutato. Il PEG, invece, non permette alcuna valutazione in quanto non ci sono analisti che coprono il titolo. Per cui le stime future sono basate sui fondamentali e non sulle stime/previsioni degli analisti.
Le prospettive di crescita degli utili e del fatturato
Come scritto nel precedente paragrafo, non ci sono analisti che coprono il titolo, per cui le prospettive di crescita sono basate sui fondamentali. Con questo metodo ci si aspetta una crescita degli utili del 22% circa, bene superiore sia al settore di riferimento che al mercato italiano.
Analisi grafica e previsionale sul titolo IMMSI
IMMSI (IMS) ha chiuso la seduta del 11 luglio a quota 0,56€ in rialzo del 2,75% rispetto alla seduta precedente.
Sul time frame settimanale è in corso una proiezione rialzista che ha già raggiunto il suo I° obiettivo di prezzo in area 0,51593€. Questo obiettivo è stato raggiunto a febbraio, ma da quella data in poi le quotazioni si sono come bloccate nei dintorni del I° obiettivo di prezzo incominciando a oscillare senza una direzione precisa. Va notato, però, che superiormente il rialzo è stato sempre limitato dalla resistenza in area 0,56865€.
Un primo segnale di rialzo, quindi, si avrebbe con una chiusura settimanale superiore a quota 0,56865€. In questo caso le quotazioni si lancerebbero verso il II° obiettivo di prezzo in area 0,6533€. La massima estensione del rialzo in corso, invece, si trova in area 0,79€ (III° obiettivo di prezzo).
I ribassisti potrebbero prendere il sopravvento con chiusure settimanali inferiori a quota 0,511€ confermate da un’altra chiusura settimanale inferiore a 0,4642€.

IMMSI: proiezione rialzista in corso sul time frame settimanale. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.