ERG un’opportunità di lungo periodo?

Per gli investitori alla ricerca di un investimento di lungo periodo ERG rappresenta un’ottima opportunità. Come vedremo nel seguito, infatti, ERG presenta numerosi punti di forza e la crescita degli utili è attesa essere molto interessante.

Per leggere gli articoli precedenti sul titolo si rimanda qui.

Quali sono le aspettative di crescita di ERG?

Nel marzo 2019 ERG S.p.A. ha pubblicato l’aggiornamento degli utili. Nel complesso, sembra che le previsioni degli analisti siano piuttosto ribassiste, con utili che dovrebbero aumentare dell’11% nel prossimo anno rispetto al più elevato tasso medio di crescita degli ultimi 5 anni, pari al 51%. Attualmente, con un utile di 104 milioni di Euro, possiamo aspettarci che raggiunga i 116 milioni di Euro entro il 2020. Di seguito si riporta un breve commento sulle prospettive reddituali di ERG per il futuro, che può dare un senso di fiducia del mercato per la società.

Entro il 2022 i ricavi di ERG dovrebbero raggiungere i 139 milioni di Euro, dagli attuali 104 milioni di Euro, con una crescita annua del 9,3%. L’EPS si attesta a 0,92 milioni di Euro nell’ultimo anno di previsione rispetto agli attuali 0,70 Euro dell’attuale EPS di oggi. I margini sono attualmente pari al 10%, che dovrebbe salire al 12% entro il 2022.

I punti di forza

  • Le previsioni sullo sviluppo del business da parte degli analisti intervistati da Thomson-Reuters sono in accordo tra loro. Questo risultato è il frutto di una buona visibilità delle attività principali e/o di un’accurata pubblicazione degli utili.
  • Il gruppo di solito rilascia risultati positivi superiori alle sorpresa.
  • L’azienda è una delle società con i migliori rendimenti con aspettative di dividendi elevati.
  • La crescita rimane un punto di forza di ERG. Nelle loro previsioni di vendita, gli analisti sono ottimisti per quanto riguarda le prospettive di vendita.
  • Nell’ultimo anno, gli analisti hanno regolarmente rivisto al rialzo le loro previsioni di vendita per l’azienda.
  • Gli analisti hanno un’opinione positiva su questo titolo. Il consenso medio raccomanda la sovraponderazione o l’acquisto delle azioni.

I punti di debolezza

  • Secondo le previsioni, per i prossimi esercizi si prevede una crescita lenta delle vendite.
  • L’azienda beneficia di valutazioni elevate dei multipli di utile.

Un’opportunità di lungo periodo: analisi grafica e previsionale sul titolo ERG

ERG (MIL-ERG) ha chiuso la seduta del 9 luglio a quota 19,1€, in rialzo del 3,3% rispetto alla seduta precedente.

Sul time frame settimanale è in corso una proiezione rialzista che ormai ha raggiunto il suo II° obiettivo di prezzo in area 19,337€. Una chiusura settimanale oltre questo valore aprirebbe a una continuazione rialzista fino al III° obiettivo di prezzo in area 21,505€ (massima estensione rialzista).

I ribassisti, invece, prenderebbero il sopravvento con chiusure settimanali inferiori a quota 17,168€.

ERG: proiezione rialzista in corso sul time frame settimanale. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

ERG: proiezione rialzista in corso sul time frame settimanale. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.