Terna ha un unico motivo per essere acquistato, il dividendo, mentre i motivi per non acquistare il titolo sono moltissimi. Sia di natura fondamentale che di analisi grafica.
Dicevamo del dividendo. Allo stato attuale, infatti, le previsioni di rendimento del dividendo sono di oltre il 4%.
Per una rassegna degli articoli precedenti riguardanti Terna clicca qui.
L’analisi dei fondamentali e delle prospettiva di crescita futura di Terna
Dal punto di vista dei fondamentali il titolo non è messo molto bene.
Il suo fair value, infatti, calcolato con il metodo del discounted cash flow è superiore alle attuali quotazioni: 2,8€ vs 5,76€. Inoltre, come si vede dalla figura seguente, tutti gli indicatori che valutano il titolo in base ai multipli di mercato sono negativi. Terna, quindi, risulta essere fortemente sopravvalutato.
Anche la crescita futura non rappresenta un buon motivo per comprare Terna. Come si vede dalla figura seguente, infatti, sia le attese per la crescita degli utili che quelle per la crescita del fatturato sono inferiori sia al mercato di riferimento che a quello italiano.
I motivi per acquistare Terna: analisi grafica e previsionale
Terna (TRN.IT) ha chiuso la seduta del 5 luglio a 5,76€ in ribasso dell’1,44% rispetto alla seduta precedente.
Come si vede dal grafico, sul time frame giornaliero è in corso una proiezione rialzista che, in realtà, non è mai decollata del tutto. La resistenza intermedia in area 5,92€, infatti, ha frenato l’ascesa delle quotazioni in più di un’occasione. La chiusura del 5 luglio, però, potrebbe avere segnato una svolta molto importante per il breve termine. Come si vede dal grafico, infatti, la chiusura giornaliera è stata inferiore al supporto in area 5,7698€. Se confermata nelle prossime sedute, questa rottura del supporto potrebbe far invertire il titolo al ribasso. In questo caso il I° obiettivo di prezzo si troverebbe in area 5,52€.

Terna: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.