Azioni del settore energetico da evitare

azioni del settore energetico

Italgas è  fra le azioni  del settore energetico molto particolare. Da quando (parliamo di fine 2016) è stato quotato a Piazza Affari, infatti, il titolo non ha fatto che crescere e aggiornare in continuazione i suoi massimi storici. Potrebbe, però, essere arrivato il momento di una pausa di riflessione. Sono ormai tre settimane, infatti, che le quotazioni sono immobili e non riescono a prendere una precisa direzione.

Poiché, come vedremo, Italgas si trova in prossimità di resistenze molto importanti la prudenza diventa d’obbligo e, in attesa di chiarimenti, si consiglia di evitare il titolo.

Approfondimenti sul titolo sono disponibili al link seguente, clicca qui.

Azioni del settore energetico da evitare: analisi grafica e previsionale sul titolo Italgas

Italgas (IG) ha chiuso la seduta del 19 giugno a 6,052€ in ribasso dell’1,14% rispetto alla seduta precedente. Le quotazioni, quindi, si mantengono nelle vicinanze dei massimi storici segnati il 18 giugno in area 6,15€. Il titolo, quindi, continua ad aggiornare i suoi massimi storici. Sembra quasi che non ci sia alcun limite al rialzo di Italgas.

Per chi vuole investire sul titolo o ha già posizioni aperte la domanda, quindi, è “fin dove potrà continuare questo rialzo?”

Circa tre settimane fa scrivevamo

Se andiamo ad analizzare il time frame settimanale vediamo come il 2019 sia stato un anno tutto al rialzo. Dopo aver rotto, infatti, in chiusura di settimana la fortissima resistenza in area 4,8957€, Italgas ha guadagnato circa il 30% nei primi sei mesi dell’anno. Ci sono stati dei momenti di calma in questo processo tutto al rialzo, ma il risultato è stato il continuo aggiornamento dei massimi storici. Allo stato attuale le quotazioni non hanno più ostacoli lungo il cammino che porta al III° obiettivo di prezzo in area 6,2161€. Come sanno i lettori delle nostre analisi, il III° obiettivo di prezzo rappresenta un fortissimo ostacolo alla tendenza in corso (sia essa al rialzo o al ribasso). Si stanno, quindi, creando le condizioni per, almeno, un ritracciamento delle quotazioni. Discese fino in area 5,5559€ (II° obiettivo di prezzo) dove passa un fortissimo supporto a quel punto diventerebbero plausibili.

Quanto accadrà su questo livello in chiusura settimanale, poi, determinerà le sorti di medio periodo di Italgas. La tenuta del supporto, infatti, farebbe ripartire il titolo verso nuovi massimi storici. In caso di rottura, invece, si aprirebbero le porte per una discesa corposa delle quotazioni.

La settimana successiva quella in cui scrivevamo e quella in corso hanno mostrato un titolo che continua a “tergiversare” in una ristretta area compresa tra 5,9621€ e 6,2161€. La partita, quindi, si gioca tra questi due livelli.  Solo la rottura  di uno di questi due livelli potrebbe dare ulteriore direzionalità alle quotazioni. In particolare al rialzo la rottura di area 6,2161€ in chiusura settimanale richiederebbe il calcolo del nuovo possibile obiettivo che al momento stiamo collocarsi in area 7,3€.

Italgas: proiezione rialzista in corso sul time frame settimanale. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

Italgas: proiezione rialzista in corso sul time frame settimanale. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.