Mercati: cosa attendere in settimana

mercati

Gli esperti del settore prevedono una settimana all’insegna delle barre verdi sui mercati. La guerra dei dazi tra USA e Cina ha avuto la sua prima tregua. Le due parti hanno ripreso le trattative dopo che il Presidente degli Stati Uniti ha sospeso l’applicazione dei dazi. Mentre la Cina ha ricominciato con l’acquisto di prodotti agricoli proveniente dagli USA. Questa è la notizia di spicco di tutta la settimana.

Le valute

Il dollaro e Yuan giovano di questo accordo e raggiungono i massimi rispetto agli ultimi sette giorni.  Buone occasioni di investimenti finché nuove notizie sui dazi non interromperanno questa pace temporanea. D’altro canto, la conseguenza di questa pace sarà un atteggiamento della FED meno prepotente per quanto riguarda il taglio dei tassi d’interesse.

Attenzione al risk off

Tutti i mercati hanno iniziato un lunedì molto positivo, l’avversione al rischio è molto alta. Nel breve periodo tutti quei strumenti risk off caleranno. Molta attenzione è da dare all’oro che nell’ultimo mese ha guadagnato l’8%. Sicuramente soffrirà di una grande pressione in questa settimana. Attenzione anche ad alcune valute risk off come il franco svizzero e lo yen che saranno colpite dall’ondata di positività di questa settimana.

Petrolio on fire

L’OPEC (Organization of the Petroleum Exporting Countries) aumenta la durata per quanto riguarda i tagli della produzione.  Oggi a Vienna dovrebbe essere nota  la notizia ufficiale. Iran, Russia, Iraq e Arabia Saudita appoggiano l’idea e il petrolio sale ancora. Analizzando il grafico del petrolio si può notare come da settimane il trend è nettamente positivo. Gli esperiti prevedono che questa ripresa non è finita e che continuerà fino a fine anno.