Perché non acquistare azioni Ferrari

Ci sono tanti buoni motivi per acquistare azioni del cavallino rampante, ma anche tanti buoni motivi perché farlo.

I buoni motivi sono legati alla storia del titolo che ha sempre dato ottime soddisfazioni ai suoi azionisti. Basti pensare che negli ultimi 3 anni il rendimento del titolo è stato del 290%, molto superiore sia al settore di riferimento che all’indice italiano. Sono legati alla sua solida  situazione finanziaria, considerando la sua posizione di cassa e di margine netto. Sono legati al fatto che i ricavi della società Ferrari sono in gran parte ottenuti fuori dai confini Italiani e che, quindi, un’eventuale crisi del paese Italia non lo danneggerebbe molto.

Il perché non acquistare azioni Ferrari nel breve periodo è legato alla sua situazione grafica che, come vedremo, potrebbe comportare un ritracciamento delle quotazioni.

Gli articoli precedenti riguardanti il titolo Ferrari sono disponibili qui.

Il giudizio degli analisti

Il giudizio che hanno gli analisti di Ferrari rispecchia quanto detto in precedenza. Da una parte, infatti, il consenso medio è Outperform (il titolo farà meglio del mercato); dall’altra il titolo è sopravvalutato anche nello scenario più ottimistico. Come si vede dalla tabella seguente, infatti, considerando il prezzo obiettivo medio il titolo è sopravvalutato del 12%. Anche nello scenario più ottimistico il titolo risulta essere sopravvalutato, anche se solo dello 0,57%. Nello scenario più pessimistico, invece, il titolo risulta essere sopravvalutato del 43%.

Mean consensus OUTPERFORM
Number of Analysts 15
Average targ 123 €
Last Close Price 140 €
Spread / Highest target -0,57%
Spread / Average Target -12%
Spread / Lowest Target -43%

Perché non acquistare azioni Ferrari: analisi grafica e previsionale

Le azioni Ferrari (RACE) hanno chiuso  la seduta del 27 giugno in rialzo dello 0,72%,  a quota 140,8€, rispetto alla seduta precedente.

Sul time frame settimanale è in corso una proiezione rialzista che ha ormai quasi raggiunto il suo III° obiettivo di prezzo in area 147,758€. I margini di apprezzamento, quindi, nel breve periodo sono molto limitati. Questa condizione, unita a quanto dicevamo in precedenza, potrebbe causare un ritracciamento delle quotazioni almeno fino in area 126,324€. Una prima indicazione in questo senso si avrebbe con una chiusura settimanale inferiore a 139,558€.

Ferrari: proiezione rialzista in corso sul time frame settimanale. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

Ferrari: proiezione rialzista in corso sul time frame settimanale. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.