La Terza Guerra Mondiale non è ancora iniziata, ma potrebbe essere dietro l’angolo. Durante gli ultimi due mesi la situazione tra USA e Iran è diventata critica.
Tra attacchi aerei, navali e cyber-attack, uniti ai tweets di Trump hanno creato un bomba ad orologeria pronta a scoppiare.
Gli attacchi
Il primo attacco risale al 12 maggio al largo di Fujairah, durante il quale alcune petroliere sono state attaccate. In seguito, il 19 maggio l’ambasciata americana è stata il bersaglio di un missile che ha mancato di poco la stessa. Gli stati Uniti in seguito hanno lanciato un cyber-attack volto a colpire il sistema di gestione missilistico di Teheran. Il 13 giugno un nuovo attacco a due petroliere nel Golf dell’Oman.
Poi successivamente l’abbattimento del drone spia americano in volo sopra lo stretto di Hormuz.
La Terza Guerra Mondiale? Le conseguenze del mercato
Cosa succede adesso?
Il mercato è in balia di questa “guerra”. Ogni attacco ha aumentato il petrolio di circa 1 punto percentuale e addirittura l’attacco al drone da parte dell’Iran ha innalzato il prezzo di 2 dollari in un solo giorno. Dal punto di vista dell’investimento intraday questo potrebbe essere un ottimo spunto operativo.
Infatti, attendendo una notizia riguardante queste due potenze economiche, si può riuscire a prendere l’onda verde che sta trasportato il petrolio in questo momento.
Problemi gravi per le compagnie aeree
L’innalzamento improvviso del prezzo del petrolio ha causato problemi alle più grandi compagnie aeree. EasyJet è passata da 1176,5 a 868 in meno di due mesi, cosi come Lufthansa che è passata da 21,5 a 14,5. Questi ultimi due mesi non sono stati buoni neanche per Air France che ha perso il 30% del suo valore, a farle compagnia troviamo anche Ryanair che passa da 12,1 a 9,9.
Le rotte bloccate
Oltre all’aumento del petrolio di conseguenza del combustibile utilizzato dagli aerei, la maggior parte di queste compagnie aeree ha modificato le proprie rotte dirette in Iran. In questo momento il mercato è affetto da un enorme volatilità, ogni notizia può cambiare il valore delle azioni e questo rende difficile ogni investimento intraday. Guardando al futuro sappiamo che lo scivolone preso da compagnie aeree prese in considerazione precedentemente non è causato da un problema interno, ciò che ci possiamo aspettare è quindi una risalita verso i valori precedenti allo scontro tra Iran e USA.
Approfondimento
Raccomandazioni e Scheda tecnica sul petrolio