Settore auto: titoli e azioni su cui investire

Settore auto: titoli e azioni

Il matrimonio tra Renault e Fca potrebbe presto riaprirsi e diventare un investimento su cui puntare. Ma nel settore auto quali sono i titoli e le azioni su cui investire

Settore auto: titoli e azioni su cui investire

Come tutti noi sappiamo, qualche settimana fa Fca e Renault resero pubbliche le reciproche intenzioni di una fusione. Intenzioni che trovarono anche la benedizione del governo francese, favorevole al progetto. Poi il colpo di scena a causa degli equilibri interni del gruppo Renault-Nissan. La giapponese, infatti, temeva di perdere il potere all’interno del nuovo colosso nascente. Paure che, con le nuove direttive, potrebbero essere state definitivamente cancellate, a tutto vantaggio di una riapertura del dossier Fca-Renault.

La nuova governance

La nuova governance, infatti, prevede che sia il ceo che il presidente di Renault siederanno nel board di Nissan. Infatti Thierry Bolloré avrà un seggio all’interno del comitato per i controlli interni di Nissan. Stessa cosa, almeno stando alle indiscrezioni di stampa, per il presidente Jean-Dominique Senard. Per il futuro, inoltre, c’è anche di più, un’alleanza con Waymo, divisione di Alphabet, per la creazione di veicoli a conduzione autonoma. Il titolo Fca, quindi, torna a far parlare di sé e potrebbe farlo nelle prossime settimane. Ma a prescindere da questo il titolo italiano ha dato dimostrazione anche di una forte generosità con i suoi azionisti vista la cedola straordinaria staccata a fine maggio. A conti fatti Fca ha visto un dividend yield globale (tra ordinario e straordinario) vicino al 14,7%.

Settore auto: titoli e azioni statunitensi su cui investire

Per chi volesse continuare a investire sempre nell’ambito automobilistico, un’altra coppia da considerare è Ford-GM. Entrambi sono player di primo piano in un settore, quello automobilistico, ad alta intensità di capitale e particolarmente competitivo. La stessa Fca lo sa bene visto che, per riuscire a sopravvivere, ha dovuto dare una sferzata internazionale alla sua strategia industriale. Non solo, ma sempre nel settore auto ci sarà da vincere la sempre più numerosa concorrenza di vetture elettriche, ibride, auto-guidate e altri vari servizi di guida. Basti pensare, nel primo caso,a nomi come Tesla e, per i secondi, a Uber e Lyft. Ma Ford e GM possono sfruttare a loro vantaggio un P/E a una cifra, il tutto affiancato a dividendi sostenibili. Nel caso di GM, poi, la strategia industriale punta alla produzione a prezzi bassi, di vetture autoguidate.

Come tradare il titolo FCA? Con quali strumenti?

Fai il tuo trading con Tickmill

Approfondimento

Raccomandazioni e Scheda tecnica del titolo FCA