Quali titoli azionari comprare del settore industriale Piazza Affari?
Fincantieri è sicuramente un gioiello del settore e presenta dei margini di apprezzamento enormi.
E’ proprio di oggi la notizia che per quel che riguarda la realizzazione di navi militari la società ha ordini per i prossimi 10 anni. Il portafoglio ordini, quindi, si arricchisce sempre più e va sempre più a sostenere l’ipotesi che vede Fincantieri come una società fortemente sottovalutata.
Nonostante l’evidente sottovalutazione sul titolo la situazione grafica non è delle migliori. Tuttavia questa debolezza potrebbe rappresentare un’ottima opportunità d’investimento.
Per approfondimenti sul titolo e per leggere gli articoli precedenti clicca qui.
Il giudizio degli analisti
Cinque sono gli analisti che si occupano di Fincantieri e tutti hanno idee molto simili. Come si vede dalla tabella seguente, infatti, la differenza tra le due stime estreme è solo dell’8%.
Il consenso medio sul titolo è Outperform e il prezzo obiettivo medio 1,32€. La sottovalutazione media del titolo, quindi, è del 35%. Nello scenario più ottimistico/pessimistico, invece, la sottovalutazione è del 42%/34%.
Mean consensus | OUTPERFORM |
Number of Analysts | 5 |
Average target price | 1,32 € |
Last Close Price | 0,97 € |
Spread / Highest target | 42% |
Spread / Average Target | 35% |
Spread / Lowest Target | 34% |
I punti di forza
- La società presenta bassi livelli di valutazione, con un enterprise value pari a 0,41 volte il fatturato.
- Gli analisti hanno un giudizio positivo su questo titolo. Il consenso medio raccomanda la sovraponderazione o l’acquisto delle azioni.
- La differenza tra i prezzi correnti e il prezzo obiettivo medio è piuttosto importante e implica un significativo potenziale di apprezzamento del titolo.
I punti di debolezza
Negli ultimi mesi, gli analisti hanno rivisto al ribasso le loro previsioni degli utili.
Quali titoli azionari comprare del settore industriale Piazza Affari: analisi grafica e previsionale sul titolo Fincantieri
Fincantieri (FCT) ha chiuso la seduta del 11 giugno a quota 0,9685€ in ribasso dell’1,22% rispetto alla seduta precedente.
Sul titolo è in corso una proiezione ribassista da circa un mese è in contatto con il III° obiettivo di prezzo in area 0,95397€. Tuttavia, a testimonianza della forza di questo supporto, le quotazioni continuano a oscillare intorno a questo valore. Ci sono, quindi, i presupposti per una ripresa al rialzo delle quotazioni. In quest’ottica va monitorato il livello in area 1,0315€. Una chiusura giornaliera superiore a questo livello aprirebbe le porte a uno scatto delle quotazioni verso il I° obiettivo di prezzo in area 1,24089€.

Fincantieri: proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione