Se qualcuno si chiedesse quali sono al momento i titoli hi-tech da considerare a Wall Street, la risposta sarebbe tutt’altro che semplice. Come tutti ricordano la scorsa settimana non è stata positiva per il comparto tecnologico, a causa delle preoccupazioni degli analisti generate dagli stretti controlli sulle norme antitrust e altro.
Allo stato attuale però, lo scenario che abbiamo davanti a noi è tutt’altro che pessimistico, con alcuni titoli che addirittura segnano livelli più che positivi e il NASDAQ che si è ripreso dal tonfo del 3 giugno, portandosi, nel momento in cui scriviamo, a 7501.93.
Complici di questo sentiment positivo sono state sicuramente le dichiarazioni della FED con il suo atteggiamento dovish e forse anche le news sugli eventuali accordi dell’amministrazione Trump con il Messico, evitando così un’ulteriore guerra commerciale. Vale la pena allora dare uno sguardo a quelli che sono i titoli hi-tech da considerare perchè destinati a grosse performance nel prossimo periodo.
Marvell Tech Group
Marvell Tech Group (MRVL) è produttore di hardware per PC, fondata nel 1995 con sede alle Bermuda. I suoi prodotti vengono utilizzati in tecnologie riguardanti WLAN, Voice over IP, CPU embedded, Ethernet switching, router e reti wireless. Il titolo, rispetto ai minimi di dicembre (14,32$ per azione) è al momento quotato 24,45$, segnando di fatto quasi il 200%. I risultati dell’azienda saranno resi noti a settembre e in quel frangente gli analisti si aspetteranno ricavi per 654 milioni di dollari. Se il trend sarà simile a quello del 30 maggio scorso, con un aumento del 9,5%, il titolo sarà pronto per partire al rialzo.
Advanced Micro Devices
Advanced Micro Devices, Inc. (AMD) conosciuta come AMD, è una multinazionale con sede in California, tra i leader mondiali nella produzione di CPU per il mercato consumer, workstation e server. Il titolo ha avuto un’ottima performance da dicembre 2018, portandosi dai 16,42 dollari agli attuali 33,23, raddoppiando, di fatto, il suo valore. E non finisce qui. Le ultime news per il 2020 proiettano AMD molto in alto, focalizzandosi sulle nuove console di gioco quali PlayStation (Sony) e Xbox (Microsoft), per cui produce componenti ellettronici. Il 24 luglio prossimo la società renderà noti i risultati e ci si aspettano ricavi per almeno un miliardo e mezzo di dollari, cosa che se confermata, farà di questo titolo un’ottima occasione di acquisto.