Atlantia è tra i titoli azionari da non mettere in portafoglio almeno nel breve periodo.
Come vedremo, infatti, sebbene il titolo abbia molti punti di forza, la sua configurazione grafica è abbastanza precaria e potrebbe determinare un’accelerata ribassista nel breve.
Per approfondimenti sul titolo e per leggere gli articolo precedenti clicca qui.
Il giudizio degli analisti
I diciotto analisti che si occupano del titolo Atlantia hanno una visione molto positiva sull’andamento futuro delle quotazioni. Il consenso medio, infatti, è Outperform e il prezzo obiettivo medio di 24,4€ con una sottovalutazione, allo stato attuale, dell’11%. Assumendo lo scenario più ottimistico il titolo risulta essere sottovalutato del 21%, mentre nello scenario più pessimistico Atlantia è sopravvalutata del 7,8%.
Mean consensus | OUTPERFORM |
Number of Analysts | 18 |
Average target price | 24,4 € |
Last Close Price | 21,9 € |
Spread / Highest target | 21% |
Spread / Average Target | 11% |
Spread / Lowest Target | -7,8% |
I punti di forza
- Le aspettative di progresso della crescita sono piuttosto promettenti. Si prevede infatti un forte aumento delle vendite nei prossimi anni.
- I margini restituiti dalla società sono tra i più alti della borsa valori. La sua attività principale consente di ottenere grandi profitti.
- Questa società sarà di grande interesse per gli investitori alla ricerca di un dividendo azionario elevato.
- Nell’ultimo anno, gli analisti hanno regolarmente rivisto al rialzo le loro previsioni di vendita per l’azienda.
- Per l’ultima settimana, la previsione degli utili per azione è stata rivista al rialzo. Secondo stime recenti, gli analisti danno una visione d’insieme positiva del titolo.
- Negli ultimi 4 mesi, l’azienda ha goduto di revisioni EPS molto positive, che sono state spesso e significativamente aumentate.
- Negli ultimi dodici mesi, gli analisti hanno gradualmente rivisto al rialzo le loro previsioni di EPS per il prossimo esercizio.
I punti di debolezza
- Uno dei principali punti deboli della società è la sua situazione finanziaria.
- In base ai prezzi correnti, l’azienda ha livelli di valutazione particolarmente elevati.
Titoli azionari da non mettere in portafoglio: analisi grafica e previsionale sul titolo Atlantia
Atlantia (ATL) ha chiuso la seduta del 4 giugno a quota 21,9€ in ribasso del 2,19% rispetto alla chiusura precedente.
Questo forte ribasso ha determinato la rottura in chiusura di giornata del forte supporto in area 22,255€. D’altra parte il supporto successivo in area 21,779€ ha resistito, come altre volte in passato.
Lo scenario, quindi, è molto incerto e il livello chiave passa per area 21,779€. La sua tenuta in chiusura di giornata potrebbe favorire la ripartenza delle quotazioni. In caso contrario il I° obiettivo di prezzo passa per area 21,015€ e a seguire il II° obiettivo di prezzo in area 19€.

Atlantia: proiezione ribassista in corso sul time frame settimanale. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.