Chiunque cerchi una rendita potrebbe restare esterrefatto da un portafoglio con una rendita del 16%. La realtà è che esiste.
Il trucco? Ovviamente un grande nome dietro: Goldman Sachs.
Ma questo non impedisce di guardare i titoli che lo compongono.
Il portafoglio con una rendita al 16%
I mercati sono andati in ansia dopo l’annuncio, ovviamente via Twitter, fatto il 5 maggio dal presidente Usa Donald Trump. Le parole dell’inquilino della Casa Bianca non lasciavano molto spazio alla speranza: i colloqui con la Cina erano stati sospesi. Il motivo? Pechino voleva ritrattare quanto deciso su altri fronti fino a quel momento. Da qui la conseguenza di un inasprimento delle tariffe, precedentemente rimandate, dal 10% al 25%. Da allora c’è stata un’escalation che ha portato ad una serie di annunci, minacce e ripicche da entrambe le parti. A rimetterci è stato il mercato.
Ma in alcuni casi, qualcuno è riuscito ad ottenere ottime performance lo stesso.
I titoli per una rendita al 16%
Si tratta, in questo caso, di Goldman Sachs, con un portafoglio di titoli che includono Adobe, Citigroup, Alphabet, PayPal, UnitedHealth, Mastercard, ServiceNow e Visa. Tradotto in numeri, queste azioni hanno sovraperformato lo S&P500 di 6,1 punti percentuali finora nel 2019. Il quadro è quello di un portafoglio che, a conti fatti, sta restituendo il 16% da inizio anno. In particolare alcuni nomi come Visa, UnitedHealth, PayPal e Mastercard hanno retto bene il mercato anche di fronte ad un S&P 500 che nel solo ultimo mese ha perso il 6%. Un sell off che, nato come detto dalle preoccupazioni per la Cina, si è esteso dopo le nuove minacce di Trump al Messico. Il vicino di casa dello zio Sam, infatti, rischia di vedersi imposte tariffe doganali maggiorate del 5%. Alla base della decisione quella che secondo Washington è una vera e propria inerzia nell’adozione di misure per frenare l’immigrazione illegale.
Portafoglio con una rendita al 16%. E in Italia?
Di queste ore il report degli analisti di Rbc Capital Markets che individua le azioni con il maggior rialzo per il 2019. Tra i vari nomi internazionali, nomi che comprendono un po’ tutti i settori. Tra gli altri anche Inditex, gigante del fast fashion e Just Eat, società specializzata nella consegna di cibo a domicilio.
A colpire è la presenza dell’italiana Unicredit che potrebbe offrire un total return (performance + rendimento della cedola) anche del 74%.