ERG è nel panorama di Piazza Affari un titolo energetico da avere in portafoglio. Come vedremo nel seguito di questo articolo, infatti, il titolo non solo è ben impostato graficamente, ma presenta anche un ottimo giudizio da parte degli analisti.
Per approfondimenti e per leggere tutti gli articoli relativi al titolo ERG cliccare qui.
Il giudizio degli analisti
l giudizio degli analisti su ERG è molto positivo e stabile. Da inizio anno, infatti, il consenso medio è rimasto Outperform e anche il prezzo obiettivo medio è rimasto costante con un leggero incremento il 15 maggio quando è passato da 19,96€ a 20,20€. Allo stato attuale il titolo risulta essere sottovalutato del 16%, mentre sia nel caso più ottimistico che in quello più pessimistico il titolo risulta essere sottovalutato 22% e 3,4%, rispettivamente.
Mean consensus | OUTPERFORM |
Number of Analysts | 7 |
Average target price | 20,2 € |
Last Close Price | 17,4 € |
Spread / Highest target | 22% |
Spread / Average Target | 16% |
Spread / Lowest Target | 3,4% |
I punti di forza
- Gli elevati livelli di margine del gruppo sono all’origine dei forti profitti.
- Considerando le piccole differenze tra le varie stime degli analisti, la visibilità del gruppo è buona.
- L’azienda è una delle società con i migliori rendimenti con aspettative di dividendi elevati.
- Gli analisti hanno un’opinione positiva su questo titolo. Il consenso medio raccomanda la sovraponderazione o l’acquisto delle azioni.
I punti di debolezza
- Con prospettive di crescita relativamente basse, il gruppo non è tra quelli con il più alto potenziale di crescita dei ricavi.
- L’azienda è indebitata e ha un margine di manovra limitato per gli investimenti
- Con un enterprise value previsto a 3,65 volte il fatturato dell’esercizio in corso, l’azienda risulta sopravvalutata.
- Con un rapporto P/E del 2019 pari a 23,57 volte l’utile stimato, l’azienda opera a livelli piuttosto significativi di multipli dell’utile.
Un titolo energetico da avere in portafoglio: analisti grafica e previsionale sul titolo ERG
ERG (MIL-ERG) ha chiuso la seduta del 31 maggio a quota 17,41€, in rialzo dello 0,29% rispetto alla seduta precedente.
Sul titolo è in corso, time frame giornaliero, una proiezione rialzista che sta incontrando un fortissimo ostacolo sulla resistenza in area 17,807€ (II° obiettivo di prezzo). Il titolo, quindi, ha davanti lo scenario concreto di ritracciare fino in area 16,43€ (I° obiettivo di prezzo). Dove si deciderebbero le sorti di medio periodo di ERG. La rottura di area 16,43€ farebbe invertire al ribasso la tendenza in corso sul titolo.
La rottura della resistenza, invece, farebbe proseguire il titolo fino al III° obiettivo di prezzo in area 19,184€. Su questo livello il rialzo dovrebbe placarsi e permettere un’inversione di tendenza.

ERG: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.