A2A , nonostante la sua natura difensiva, al momento è un titolo sui cui puntare al ribasso. Soprattutto nel breve periodo. Come si vede dalla tabella seguente, infatti, nell’ultimo anno si p andato incrementando il divario tra la performance del titolo e quella del settore di riferimento. Per cui a fronte di un rialzo, durante l’ultimo anno, del 13,3% del settore di riferimento, A2A ha perso lo 0,7%. Nei confronti del mercato italiano, invece, le cose vanno molto meglio.
Day | 30 Day | 90 Day | 1 Year | 3 Year | 5 Year | |
A2A (A2A) | -1.4% | -3.2% | -7.8% | -0.7% | 12.8% | 58.9% |
IT Utilities | -1% | 2.8% | 5.5% | 13.3% | 22.8% | 62.8% |
IT Market | -2.5% | -7.3% | -3.2% | -7.4% | 0.4% | -20% |
Per un approfondimento sul titolo e gli articoli precedenti clicca qui.
Il giudizio degli analisti
Nel corso del 2019 i 7 analisti che coprono il titolo hanno via via ridotto il loro prezzo obiettivo medio. Questa perdita di interesse sul titolo si è tradotta in un giudizio Hold e un prezzo obiettivo medio di 1,59€ che è molto vicino a quelle che sono le quotazioni attuali. Allo stato attuale, infatti, il titolo risulta essere sottovalutato del 9,5%,. Nel caso dello scenario più ottimistico il titolo risulta essere sottovalutato del 20%, quello più pessimistico vede una sopravvalutazione dell’11%.
Mean consensus | HOLD |
Number of Analysts | 7 |
Average target price | 1,59 € |
Last Close Price | 1,45 € |
Spread / Highest target | 20% |
Spread / Average Target | 9,5% |
Spread / Lowest Target | -11% |
I punti di forza
- Le previsioni sullo sviluppo del business da parte degli analisti intervistati da Thomson-Reuters sono strette. Questo risultato è il risultato di una buona visibilità delle attività principali o di un’accurata pubblicazione degli utili.
- L’azienda è una delle aziende con i migliori rendimenti con aspettative di dividendi elevati.
- Negli ultimi dodici mesi, le previsioni di vendita sono state spesso riviste verso l’alto.
I punti di debolezza
- Secondo le previsioni di Thomson-Reuters, le prospettive di crescita del fatturato dovrebbero essere molto basse per i prossimi esercizi finanziari.
- Il gruppo presenta un livello di indebitamento piuttosto elevato in proporzione all’EBITDA.
- I bilanci hanno ripetutamente deluso gli stakeholder del mercato. Il più delle volte sono stati al di sotto delle aspettative.
- Negli ultimi quattro mesi, le stime di EPS degli analisti di Thomson-Reuters sono state riviste al ribasso.
- Negli ultimi 12 mesi, gli analisti hanno abbassato regolarmente le loro aspettative in termini di EPS. Gli analisti prevedono risultati peggiori per l’azienda rispetto alle loro previsioni di un anno fa.
Un titolo sui cui puntare al ribasso: analisi grafica e previsionale sul titolo A2A
A2A (MIL-A2A) ha chiuso la seduta del 30 maggio a quota 1,442€ in ribasso dello 0,86% rispetto alla chiusura della seduta precedente.
Sul titolo, time frame giornaliero, è in corso una proiezione ribassista che non ha ancora accelerato. Il punto di svolta, infatti, passa per area 1,43443€. Una chiusura giornaliera sotto questo livello aprirebbe le porte a un’accelerazione ribassista con I° obiettivo di prezzo in area 1,2994€.
I rialzisti, invece, potrebbero riprendere forza con chiusure giornaliere superiori a 1,518€.