Tra i titoli azionari ad alto potenziale di Piazza Affari c’è Banco BPM. Come già scritto in un precedente articolo (clicca qui per leggere) gli analisti sono molto positivi sul titolo, nonostante sia tra i titoli maggiormente shortati. Gli analisti, infatti, sono soddisfatti della promozione dell’agenzia di rating Moody’s e sono positivi anche i commenti sui nuovi manager interni. Gli americani di Kbw, però, restano scettici sull’equity story del gruppo, con ricavi deboli a fronte di un Pil piatto, lo spread in rialzo e il piano derisking concluso
Sono, però, proprio di questi giorni interessanti novità sul titolo. In particoare, l’Ad di Banco BPM, Giuseppe Castagna, nel corso di un’intervista alla stampa estera, ha dichiarato che
“se faremo la redditività prevista, esamineremo le opzioni migliori per dare soddisfazione agli azionisti, tra le quali c’è anche la distribuzione del dividendo”. Lo stesso puntualizza di voler che “non e’ detto che il dividendo sia l’unica strada, ci sono altri modi, anche l’aumento del prezzo del titolo per esempio, vediamo alla fine dell’anno”.
Il giudizio degli analisti
Da inizio anno gli undici analisti che ci occupano di Banco BPM hanno leggermente rivisto al ribasso il prezzo obiettivo medio del titolo. Tuttavia il consenso medio è rimasto Outperform. Allo stato attuale il prezzo obiettivo medio è di 2,35€, per cui il titolo risulta essere sottovalutato del 44%. L’aspetto interessante, però, è che anche nello scenario dell’analisti più pessimista il titolo risulta essere sottovalutato dell’11%. Nello scenario più positivo, invece, il titolo potrebbe addirittura puntare al raddoppio delle quotazioni.
Mean consensus | OUTPERFORM |
Number of Analysts | 11 |
Average target price | 2,35 € |
Last Close Price | 1,63 € |
Spread / Highest target | 78% |
Spread / Average Target | 44% |
Spread / Lowest Target | 11% |
Titoli azionari ad alto potenziale: analisi grafica e previsionale sul titolo Banco BPM
Banco BPM (BPM) ha chiuso la seduta del 29 maggio in rialzo dello 0,89% a quota 1,641€ rispetto alla seduta precedente, tra i pochi titoli (oltre a Recordati e Unicredit) a chiudere in territorio positivo la seduta.
Nonostante questo rialzo, però, la situazione sul titolo non cambia. La tendenza in corso, infatti, è ribassista e punta al III° obiettivo di prezzo in area 1,42535€. Su questi livelli, poi, la discesa dovrebbe fermarsi e il rialzo (o quanto meno un rimbalzo) prendere forma.
Nel breve, invece, i rialzisti potrebbero prendere il controllo delle operazioni solo con chiusure giornaliere superiori all’importantissima resistenza in area 1,67178€.

Banco BPM: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.