La fusione FCA Renault avrà effetti anche sulle quotazioni di Ferrari?
E’ di oggi la notizia delle proposta da parte di FCA di un fusione con il gruppo Renault.
“Il Gruppo Renault conferma di aver ricevuto una proposta da FCA (Fiat Chrysler Automobiles) relativa ad una potenziale fusione al 50% tra il Gruppo Renault e FCA. Il Consiglio di Amministrazione di Renault si riunirà questa mattina per discutere della proposta”.
Oltre a creare il gruppo automobilistico più grande al mondo, la fusione potrebbe indurre i motoristi di Viry Chatillon a chiedere la power unit della Ferrari per risolvere una volta per tutte i problemi di affidabilità che hanno frenato l’escalation di potenza del motore transalpino in formula uno.
Nel settore non agonistico, invece, la Renault avrebbe il vantaggio della presenza nel mercato nordamericano di FCA, con i brand Jeep e Ram, oltre che dall’ingresso nel redditizio settore Premium con i brand Maserati e Ferrari. Quest’ultima, invece, potrebbe beneficiare dei mercati dove Renault è molto presente.
Il giudizio degli analisti
Gli analisti che coprono il titolo Ferrari non hanno cambiato molto idea da inizio anno, Il consenso medio, infatti, rimane Outperform e il prezzo obiettivo medio è aumentato solo di qualche punto percentuale. Poiché le quotazioni da inizio anno sono salite di circa il 50% si capisce bene come allo stato attuale il titolo risulti essere leggermente sopravvalutato. Niente di cui preoccuparsi, visto che stiamo parlando di una sopravvalutazione del 5% circa.
L’aspetto che, invece, ci preme sottolineare è la forte divergenza tra lo scenario più ottimistico e quello più pessimistico. Nel primo caso i margini di apprezzamento dell’9%; nel secondo caso, invece, il titolo risulta essere sopravvalutato del 38%.
Mean consensus | OUTPERFORM |
Number of Analysts | 14 |
Average target price | 122 € |
Last Close Price | 128 € |
Spread / Highest target | 8,6% |
Spread / Average Target | -4,6% |
Spread / Lowest Target | -38% |
Per approfondimenti sul titolo e gli articoli precedenti cliccare qui
Fusione FCA-Renault: analisi grafica e previsionale sul titolo Ferrari
Le azioni Ferrari (RACE) hanno chiuso la seduta del 27 maggio in ribasso dello 0,12% a quota 127,85€.
Durante questa seduta il titolo ha segnato un nuovo massimo storico a quota 130,65€. La tendenza in corso, time frame giornaliero, sul titolo è rialzista con I° obiettivo di prezzo in area 142,321€. Una chiusura giornaliera superiore a questo livello aprirebbe le porte a una continuazione del rialzo fino al II° obiettivo di prezzo in area 171,525€. La massima estensione del rialzo in corso, invece, si trova in area 200,592€, III° obiettivo di prezzo.
I ribassisti potrebbero prendere il sopravvento con chiusure giornaliere inferiori a quota 124,172€.

Ferrari: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.