Analizzare e scegliere i 3 titoli azionari USA che potrebbero resistere alla volatilità di breve e ottenere delle performances elevate nel lungo periodo non è assolutamente facile.
Da un altro punto di vista, però, esistono due fattori che aiutano la valutazione e inducono ad una scelta abbastanza oculata.
Il primo dei due è sicuramente l’identificazione di un settore che abbia una crescita costante e sia supportato da dati statistici di trend rialzisti. Il secondo, invece, è l’individuazione di una realtà aziendale che risulti essere al top in quel settore.
Come si valuta un’azienda in questo scenario?
Tra i tanti è fondamentale farne emergere quello più importante, che si chiama innovazione. È l’innovazione che fa espandere una realtà, permette investimenti e la rende solida. Ovviamente si sta parlando di una certa costanza nell’innovazione, il che rende tutto più stabile e analizzabile in termini di prestazioni nel tempo.
Vediamo quali sono i 3 titoli azionari USA da valutare nel lungo periodo.
Axon
Axon (AAXN) si occupa di tecnologia all’avanguardia nel campo governativo, producendo apparecchiature per lo più in dotazione alle forze dell’ordine. Proprio questo settore è stato per molto tempo indietro dal punto di vista tecnologico, vista la velocità con cui si muovono determinate attività. Stiamo parlando di aggiornamenti tecnologici che sempre con maggiore frequenza si fanno strada in tutto il mondo. Se pensiamo che Axon è stata l’azienda che ha iniziato a vendere Taser alla polizia, capiamo la sua forza innovativa e pioneristica. La società ha ampliato la sua gamma di tecnologie rivolte alle forze dell’ordine, incrementando la quota di portafoglio.
Per questo motivo, cioè la sua costanza nell’innovazione, possiamo marchiare Axon come “resistente” nel tempo.
Shopify
Quando si parla di e-commerce, non si può tener fuori un leader del settore: Shopify (SHOP). La società si occupa di soluzioni che collegano utenti con venditori. Nello specifico la compagnia opera nel cosiddetto “Direct-decentralized retail market”, cioè un modello di e-commerce decentralizzato, che consente di vendere al dettaglio, in modo diretto, con ottimi prezzi.
Questo modello, da una parte consente ai nuovi venditori di competere con i venditori tradizionali, e dall’altra permette agli acquirenti di avere prezzi più vantaggiosi. Migliorandosi ed espandendosi, Shopify ha notevolmente e costantemente aumentato la propria quota di mercato nel mondo dell’e-commerce, continuando a farlo anche nel presente.
Fino a quando la parola “costanza nell’innovazione” farà parte integrante della sua politica, il titolo è da prendere in considerazione in un’ottica di lungo termine.
Square
Quando si parla di commercio online si deve necessariamente parlare di pagamenti digitali. I dati inducono a pensare che l’utente medio (soprattutto in alcune zone del mondo), è ancora legato fortemente al pagamento in contanti. E questo nonostante grossi nomi si siano fatti largo nel settore dei pagamenti digitali, spingendo sempre più persone al pagamento tramite carta di credito.
L’azienda Square (SQ) ha rappresentato in questo scenario un’innovazione e nello stesso tempo un ritorno. Innovazione per le metodologie usate e ritorno perché, con il suo Square Cash, non ha messo un paletto ai pagamenti in contanti. In quanto azienda innovatrice, dobbiamo per forza inserire Square in questa lista con un outlook rialzista nel lungo termine.
Leggi anche l’articolo 3 titoli da acquistare a Wall Street con alto potenziale