Petrolio: top? Effetti sui titoli a Piazza Affari

Le azioni da comprare con il petrolio

Il Light Crude Oil (Petrolio) scadenza luglio 2019  si porta a  58,14$ -2,93%.

Da inizio anno è stato toccato il minimo a 45,52$ ed il massimo a 66,77$.

Nelle scorse settimane avevamo definito uno scenario che vedeva la elevata possibilità che un top annuale si fosse formato. A che punto siamo?

Cosa attendere?  Come mantenere il polso della situazione?

La view annuale rimane intatta:

“La tendenza per il 2019 era stata definita come ribassista e con probabilità del 80% dovrebbero essere segnati minimi e massimi inferiore rispetto allo scorso anno. C’è però una elevata probabilità di assistere anche alla formazione di una barra annuale inside, ovvero quotazioni con minimo superiore  e massimo inferiore rispetto allo scorso anno.

Per il momento infatti le quotazioni si stanno muovendo proprio “inside” rispetto allo scorso anno.”

Qual’è la prossima direzione? Quali sono i valori da monitorare?

Analisi grafica e previsioni per il Petrolio

Analizziamo e confrontiamo 3  diversi time frame in modo da definire la tendenza in corso e probabili futuri obiettivi di prezzo.

Legenda Sopra 1 Long Sotto 2 Short Fra 1 e 2 lateralità

Petrolio Scenario  lungo termine 12 mesi

175,14

265,28

Cosa significa?

Che potrebbe essere possibile un ritorno verso area 65,28$  pur mantenendo la tendenza ribassista.

Petrolio Scenario  breve medio termine  3/6 mesi

164,21

260,48

Cosa significa?

Che potrebbe essere possibile un ritorno verso area 60,48$ pur mantenendo la tendenza ribassista.

Petrolio  Scenario  breve  termine 1 mese

164,21

260,85

Cosa significa?

Che potrebbe essere possibile un ritorno verso area 60,85$ pur mantenendo la tendenza ribassista.

Petrolio Conclusioni e  Strategia

Notiamo che la tendenza di breve, medio e lungo termine termine è ribassista.

Una chiusura settimanale inferiore ai 60,85$ farebbe continuare il  percorso ribassista verso area  55,01/52,17$ per/entro 1/3 mesi.

Ripartono nuove vendite?

Potrebbe essere come potremmo forse aver assistito alla formazione di un top di periodo. La conferma verrà da una chiusura del mese di maggio inferiore ai 60,48$.

In questo caso inizieremmo a mettere in cantiere l’ipotesi che un top rilevante si è formato è che per/entro i prossimi 24 mesi possa essere raggiunta l’area dei 31$.

Come al solito si procederà per step e di volta in volta definiremo la tendenza, punti di inversione e gli eventuali obiettivi che potrebbero essere raggiunti.

Petrolio al Top: effetti sui titoli petroliferi  di Piazza Affari. Tendenza e  ed obiettivi di breve termine

Eni 

Tendenza ribassista

Il titolo punta nel breve 1/3 mesi a 12,80€. Una chiusura settimanale superiore ai 14,69€ archivierà il ribasso in atto. Si procederà per step.

Erg

Tendenza rialzista

Il titolo punta nel breve 1/3 mesi a 19,11€. Una chiusura settimanale inferiore ai 16,34€ archivierà il rialzo in atto.

Saipem

Tendenza ribassista

Il titolo punta nel breve 1/3 mesi a 3,09€. Una chiusura settimanale superiore ai 4,25€ archivierà il ribasso in atto.

Saras

Tendenza ribassista

Il titolo punta nel breve 1/3 mesi a 1,08/101€. Una chiusura settimanale superiore ai 1,44€ archivierà il ribasso in atto.

Tenaris

Tendenza ribassista

Il titolo punta nel breve 1/3 mesi a 10,01/8,85€. Una chiusura settimanale superiore ai 12,67€ archivierà il ribasso in atto.

Si procederà per step.