Titoli e azioni che fanno guadagnare per 20 anni

Titoli e azioni

Investire significa andare a guardare nel futuro. Per questo motivo ci sono titoli e azioni da comprare oggi e che permettono di guadagnare da qui al 2040.

Titoli e azioni da comprare da qui al 2040

I mercati possono cambiare e anche le azioni da comprare per guadagnare. Ma è anche vero che nella società si stanno formando dei macrotrend che, invece, non cambieranno facilmente. Un esempio? L’evoluzione demografica e quella tecnologica. Da qui la necessità di trovare titoli e azioni da comprare per guadagnare anche sul lungo periodo, come ad esempio, 20 anni.

I settori per guadagnare sul lungo periodo

Si tratta di una domanda difficile a cui si può dare una risposta relativamente semplice. Investire in titoli e azioni che dimostrano una forte capacità di resilienza ed adattamento. Soprattutto nell’hitech.

Chi investe, infatti, nella ricerca e nell’innovazione sarà sempre premiato dal mercato e dai consumatori. Guardando indietro nel tempo, infatti, c’è chi oggi è un gigante dello streaming e che vanta una posizione leader in un settore da lei stessa creato ma che, 20 anni fa, non era così.

Stiamo parlando di Netflix (NFLX).

Quali azioni comprare per guadagnare sul lungo periodo?

Nato nel 1997 come negozio online di noleggio di DVD ha saputo andare oltre ed arrivare a creare un nuovo settore: film in streaming. Inizialmente on demand ora con contenuti originali. Allora era il 2007.

Molti credevano che fosse una follia, soprattutto quando questa voce iniziò a cannibalizzare il ramo DVD che era la gallina dalle uova d’oro dell’azienda.

Fu necessaria una scommessa: credere in qualcosa di nuovo oppure potenziare quello che già era stato sperimentato con successo?

Il CEO Reed Hastings puntò sulla prima: e fu la sua fortuna.  Dal 2018 le iscrizioni sono aumentate del 26% anno su anno con margini di profitto al 7,7%, in aumento rispetto al 4,8% dell’anno precedente.

Un titolo leggendario

Altro rivoluzionario fu Walt Disney che con Biancaneve decise di creare un vero e proprio film a cartone animato. La critica lo derise ma quello fu il passo decisivo per entrare nella storia e rimanerci. infatti il film fu campione di incassi a suo tempo, ed è ancora un classico.

Da allora non solo c’è stata un’evoluzione nelle tecniche e nei contenuti ma anche nella struttura. L’aggiunta di studi Pixar, Marvel e Lucasfilm sono solo una parte della storia che vede come ultima aggiunta anche la Fox. Da qui al salto sullo streaming, altra evoluzione dell’azienda, il passo è breve.

Approfondimento

Occasioni a Wall Street