Come si vede dalla tabella seguente il titolo SNAM è in una fase di forza enorme, per cui ci si chiede se è il momento opportuno per vendere il titolo oppure aspettare tempi migliori.
Intanto prendiamo nota del fatto che il titolo ha segnato il suo massimo storico il 4 aprile 2019 a quota 4,65€.
Variazione del Prezzo in chiusura di seduta |
5-day price change +1.50% |
Change as of January 1 +20.45% |
1-year price change +20.67% |
10-year price change +76.37% |
Massimo e minimo storici a 10 anni |
10-year High (04/04/2019) 4.65€ |
10-year Low (06/08/2009) 2.44€ |

Snam Rete Gas: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.
Il giudizio degli analisti
Secondo il consenso medio degli analisti il titolo non è interessante visto il giudizio Hold e un prezzo obiettivo medio di 4,39€. Il titolo, quindi, è sopravvalutato di circa il 5% rispetto alla chiusura del 17 maggio. L’aspetto più preoccupante, però, è che anche nel caso più ottimistico il margine di apprezzamento di Snam è limitato al 9% circa, mentre nel caso più pessimistico il titolo risulta essere sopravvalutato del 30% circa.
Dobbiamo tuttavia far notare come da inizio anno il prezzo obiettivo medio degli analisti sia passato da 4,09€ a 4,39€, con un rialzo di circa il 10%. Questo potrebbe essere un piccolo indizio che potrebbe indurci ad investire oggi sul titolo.
Mean consensus | HOLD |
Number of Analysts | 19 |
Average target price | 4,39 € |
Last Close Price | 4,60 € |
Spread / Highest target | 8,7% |
Spread / Average Target | -4,6% |
Spread / Lowest Target | -30% |
E’ il momento opportuno per vendere SNAM: analisi tecnica e previsionale
Snam Rete Gas (SRG) ha chiuso la seduta del 17 maggio a quota 4,6€ in ribasso dello 0,22% rispetto alla seduta precedente.
Niente da aggiungere a quanto scritto alla chiusura del 9maggio (Investire oggi sul titolo Snam?)
Sul titolo è in corso una proiezione rialzista che dopo aver raggiunto e superato il suo I° obiettivo di prezzo in area 4,3163€ non riesce a completare il percorso che porta verso il II° obiettivo di prezzo in area 4,8496€. Niente di grave per un titolo che, come detto in precedenza, ha sempre dato nel lungo periodo soddisfazioni ai suoi azionisti. Tuttavia va monitorato con attenzione il supporto in area 4,3163€. La sua rottura in chiusura di giornata, infatti, provocherebbe un’inversione ribassista.
Aggiungiamo solo che per la seconda volta il titolo è in difficoltà a superare la resistenza intermedia in area 4,6473€. Il mancato superamento in chiusura di giornata di questo ostacolo potrebbe provocare un ritracciamento delle quotazioni.