Come andiamo scrivendo ormai da tempo, EXOR è un tra le azioni ad alto potenziale presenti a Piazza Affari.
Dati economici annuali
Actuals in M € | Estimates in M € | |||||
Fiscal Period December | 2015 | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 | 2020 |
Sales | 113191 | 140068 | 143430 | 143612 | 148415 | 150955 |
EBITDA | 9785 | 14813 | – | 15843 | 19415 | 20800 |
Operating profit (EBIT) | 2625 | 6987 | – | 8254 | 9970 | 10429 |
Pre-Tax Profit (EBT) | – | – | – | – | – | – |
Net income | 745 | 589 | 1392 | 1347 | 1811 | 2082 |
P/E ratio | 12,7 | 16,6 | 8,71 | 9,30 | 7,75 | 7,62 |
EPS ( € ) | 3,33 | 2,47 | 5,87 | 6,45 | 7,74 | 7,87 |
Dividend per Share ( € ) | 0,35 | 0,350 | 0,35 | 0,41 | 0,47 | 0,50 |
Yield | 0,83% | 0,85% | 0,68% | 0,68% | 0,79% | 0,83% |
Reference price ( € ) | 42.09 | 40.98 | 51.1 | 59.98 | 59.980 | 59.98 |
Announcement Date | 04/14/2016 07:57am |
04/05/2017 11:20am |
03/27/2018 09:48am |
– | – | – |
Il giudizio degli analisti e il fair value
Tutti gli analisti che si occupano di EXOR vedono un titolo sottovalutato. Tuttavia le indicazioni sono molto convergenti tra loro. Nel caso del prezzo obiettivo medio titolo risulta essere sottovalutato dell’11%, nei casi estremi, invece, dell’11% e del 7,7%.
Al contrario, secondo il calcolo del fair value il titolo risulta essere fortemente sopravvalutato. Il fair value calcolato, infatti, è pari a 29,01€ che se confrontato con le quotazioni attuali vede un titolo sopravvalutato del 50%.
Mean consensus | BUY |
Number of Analysts | 6 |
Average target price | 66,6 € |
Last Close Price | 60,0 € |
Spread / Highest target | 17% |
Spread / Average Target | 11% |
Spread / Lowest Target | 7,7% |
Azioni ad alto potenziale: analisi tecnica e previsionale sul titolo EXOR
EXOR (EXO) ha chiuso la seduta di contrattazioni del 24 aprile a quota 59,42€ in ribasso dello 0,93% rispetto alla seduta precedente.
Tutto rimane uguale a quanto scritto alla chiusura del 10 aprile. Possiamo solo aggiungere che la fase laterale tra i livelli 59,101€ e 60,486€ è andata rafforzandosi, per cui la rottura di uno di questi due livelli potrebbe dare direzionalità al titolo.
Sul titolo è in corso una proiezione rialzista che ha già raggiunto il suo II° obiettivo di prezzo in area 60,486€. Il raggiungimento di questo obiettivo ha portato a un ritracciamento delle quotazioni che fino ad ora si è fermato sul primo supporto utile in area 59,101€. La tendenza rialzista in corso, quindi, non è in discussione e potrebbe ripartire da un momento all’altro. Anzi, anche un ritracciamento fino in area 56,856€ non comprometterebbe il rialzo in corso. Qualora dovessimo assistere, invece, a chiusure giornaliere inferiori a quota 56,856€ la tendenza in corso invertirebbe al ribasso e il titolo potrebbe andare a rivedere i minimi annuali.
Chiusure giornaliere superiori a quota 60,486€, invece, favorirebbero l’ulteriore allungo verso il III° obiettivo di prezzo in area 64,1€. Su questi livelli la spinta rialzista dovrebbe placarsi e potremmo assistere a un ritracciamento importante.

EXOR: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.
Clicca qui per leggere le definizioni utilizzate in questo articolo.