Le Borse internazionali sembrano sonnacchiose ad inizio settimana, anche se alcuni indicatori sembrano pronti per dare spazio ad un’esplosione di momentum rialzista.
Ancora sotto i 22mila punti. Piazza Affari non regge, a differenza di Wall Street che sfrutta trimestrali interessanti.
Piazza Affari
Il Ftse Mib infatti chiude a -0,27% e perde ancora una volta il traguardo dei 22mila punti arrivando a 21.896. Lo spread, ovvero il differenziale tra Bund tedeschi e Btp italiani si allarga nuovamente arrivando a superare i 263 punti. Per la precisione si ferma a 263,8. In aumento anche il rendimento del decennale tricolore che si ferma a 2,68%.
Borse europee
Un trend, quello del mercato italiano, che va controcorrente rispetto al resto del Vecchio Continente. Infatti Parigi con il suo Cac 40 chiude a +0,2% mentre Francoforte con il Dax riesce a salvarsi con uno 0,11% in territorio positivo. Semaforo verde anche per il Ftse 100 di Londra che si fa sorprendere dalla campanella ad un lusinghiero 0,85%.
I titoli azionari petroliferi
Interessante giornata, nel bene, per i petroliferi. Crolla, invece, la Juventus. Nel primo caso, infatti, Saipem, Eni e Tenaris conquistano la vetta dei best performer. Rispettivamente il saldo finale vede Tenaris a +3,5%, Saipem a 2,9%, ed Eni a 2,37%. Quarto posto per un titolo esterno al settore, Campari, con un +1,97%.
Come spiegare un exploit del genere?
Semplicemente con la decisione del presidente statunitense Donald Trump di non rinnovare l’esenzione agli 8 paesi che ancora avevano la possibilità di comprare petrolio iraniano. Risultato: il greggio, che già era al centro di un rally, ha registrato una vera e propria impennata.
Numeri alla mano, infatti, alle 18.15 il Brent quotava 74,47 dollari (+0,58%) mentre il Wti arrivava a 66,42 dollari al barile (+1,33%).
Le sanzioni contro l’Iran
Le esenzioni inizialmente concesse da Trump sono in scadenza tra qualche giorno (2 maggio) e permettevano ad alcune nazioni (Italia, Giappone, Corea del Sud, Turchia, Cina, India, Taiwan e Grecia) di bypassare le sanzioni inflitte unilateralmente da Washington a Teheran.
Come colmare la carenza in arrivo?
Stando alle comunicazioni in arrivo dalla Casa Bianca, Uniti, Emirati arabi uniti e Arabia Saudita rivedranno le quote di produzione.
Borse di Wall Street
Notizie più interessanti da Wall Street. Dopo una serie di trimestrali interessanti, alle 18.20 (ora italiana) la piazza statunitense vedeva un S&P 500 a 0,92%, seguito da un Dow a 0,62%. A superare tutti con il suo 1,22% è il Nasdaq. Come detto a dare la spinta sono state le trimestrali, in particolare gli utili di Coca-Cola, Twitter e United Technologies.
Un altro punto a favore degli ottimisti che non hanno temuto la recessione inizialmente prospettata sull’economia Usa.
Tra le belle sorprese anche quella di Twitter che dopo una serie di vicissitudini alterne (soprattutto in borsa), adesso potrebbe iniziare una ripresa.
Attese e previsioni
Siamo giunti in un punto nodale e da questi livelli o si accelera al rialzo oppure si potrebbe ritracciare anche di un 5/7%. La tendenza per la settimana è rialzista e quindi se non cambierà qualcosa le probabilità sono per ulteriori rialzi.
Molto probabilmente fra ieri (per Wall Street) ed oggi per le borse europee sono stati segnati i minimi settimanali.
Riteniamo che da domani si dovrebbe partire con forza al rialzo. Solo una rottura al ribasso dei minimi odierni ci farebbe cambiare idea.
Proiezioni giornaliere e settimanali per le borse europee
strumento | tendenza | area di massimo | area di minimo | punto di inversione |
---|---|---|---|---|
Future Ftse Mib | Rialzo | 21.805/21.670 | 21.475/21.380 | 21.240 |
Future Eurostoxx | Rialzo | 3.481/3.468 | 3.416/3.401 | 3.368 |
Future Dax | Rialzo | 12.463/12.341 | 12.205/12.138 | 12.000 |
Future Bund | Rialzo | 166,22/165,81 | 164,60/164,99 | 164,02 |
strumento | tendenza | area di massimo | area di minimo | punto di inversione |
---|---|---|---|---|
Future Ftse Mib | Laterale Rialzo | |||
Future Eurostoxx | Laterale Rialzo | |||
Future Dax | Laterale Rialzo | |||
Future Bund | Laterale Rialzo |
Proiezioni giornaliere e settimanali per le borse di Wall Street
Frattale previsionale per il 2019 su scala giornaliera per i mercati americani
Borse di Wall Street: proiezioni dei prezzi settimanali e giornalieri
strumento | tendenza | area di massimo | area di minimo | punto di inversione |
---|---|---|---|---|
Dow Jones | Laterale Rialzo | – | – | – |
Nasdaq C. | Laterale Rialzo | – | – | – |
S&P 500 | Laterale Rialzo | – | – | – |
strumento | tendenza | area di massimo | area di minimo | punto di inversione |
---|---|---|---|---|
Dow Jones | Laterale | 26.898/26.791 | 26.649/26.598 | 26.688 |
Nasdaq C. | Laterale | 8.197/8.159 | 8.099/8.066 | 8.018 |
S&P 500 | Rialzo | 2.955/2.938 | 2.927/2.919 | 2.906 |