Puntare a Piazza Affari sul titolo azionario della squadra bianconera e un’impresa per temerari.
Come abbiamo più volte avuto modo di scrivere per la Juventus, come per tutti i titoli legati alle società sportive, più che il grafico ha un ruolo molto importante il risultato sportivo.
D’altra parte non potrebbe essere altrimenti. Se uno guardasse solo i dati economici societari non ci sarebbe da stare allegri.
Dati economici annuali
Actuals in M € | Estimates in M € | |||||
Fiscal Period June | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 | 2020 | 2021 |
Sales | 388 | 412 | 505 | 557 | 560 | 597 |
EBITDA | 96,5 | – | 119 | 118 | 115 | 144 |
Operating profit (EBIT) | 20,2 | – | -1,43 | -44,6 | -37,8 | -3,82 |
Pre-Tax Profit (EBT) | – | – | – | – | – | – |
Net income | 4,06 | 42,6 | -19,2 | -68,1 | -62,4 | -26,3 |
P/E ratio | 63,5 | 12,5 | -34,6 | -19,0 | -22,2 | -44,4 |
EPS ( € ) | 0,00 | 0,04 | -0,02 | -0,07 | -0,06 | -0,03 |
Dividend per Share ( € ) | – | – | – | – | – | – |
Yield | – | – | – | – | – | – |
Reference price ( € ) | 0.2539 | 0.527 | 0.661 | 1.3325 | 1.33250 | 1.3325 |
Announcement Date | 09/21/2016 10:50am |
09/22/2017 02:05pm |
09/13/2018 02:52pm |
– | – | – |
Rendimento storico
Gli ultimi cinque anni di quotazioni del titolo Juventus sono stati caratterizzati da un fortissimo rialzo che non ha eguali nel suo settore di riferimento. Questo rialzo è stato supportato dai successi in campionati, otto scudetti di fila, e nelle coppe italiane. Poche soddisfazioni, però, sono arrivate dall’Europa. Il ribasso degli ultimi giorni, ad esempio, è scaturito dall’eliminazione dalla Champions League.
JUVE | Industry | Market | |
---|---|---|---|
7 Day | -21.9% | -16.8% | -0.2% |
30 Day | -8.1% | -5.2% | 2.5% |
90 Day | -10.9% | -7.5% | 10.1% |
1 Year | 116.3%/116.3% | 46.7%/46.5% | -5.5%/-8.5% |
3 Year | 387.9%/387.9% | 150.0%/145.6% | 6.9%-/7.6% |
5 Year | 439.9%/439.9% | 176.5%/170.0% | 10.3%/-34.5% |
Puntare sul titolo azionario Juventus: analisi tecnica e previsionale
La Juventus (JUVE) ha chiuso la seduta del 23 aprile a quota 1,2585€ in ribasso del 5,55% rispetto alla seduta precedente.
A seguito del tracollo seguito all’eliminazioni dalla Champions League il titolo ha in corso, sul time frame giornaliero, una proiezione ribassista che ha già raggiunto anche il suo II° obiettivo di prezzo in area 1,30143€. L’aspetto interessante della seduta del 23 aprile è la rottura in chiusura di giornata del supporto in area 1,30143€. Si sono aperte, quindi, le porte a una continuazione del ribasso fino al III° obiettivo di prezzo in area 1,0893€. Su questi livelli ci aspettiamo un’attenuazione della pressione ribassista e una possibile inversione al rialzo.
Nel breve un’inversione rialzista sarebbe possibile con chiusure giornaliere superiori a quota 1,30143€.

Juventus: proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.
Clicca qui per leggere le definizioni utilizzate in questo articolo.