A metà gennaio 2019 scrivevamo l’articolo Atlantia da acquistare in ottica di lungo periodo? in cui mettevamo in evidenza le forti potenzialità del titolo. Da quel momento in poi il titolo ha guadagnato circa il 20%. La domanda, quindi, è conviene ancora investire sul titolo azionario Atlantia?
Cercheremo di rispondere a questa domanda nelle sezioni elencate qui di seguito.
Sommario dell’articolo
Dati economici annuali
Il giudizio degli analisti e il calcolo del fair value
Rendimento storico del titolo
Analisi tecnica e previsionale sul titolo Atlantia
Investire sul titolo azionario Atlantia: dati economici annuali
Actuals in M € | Estimates in M € | |||||
Fiscal Period December | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 | 2020 | 2021 |
Sales | 5484 | 5973 | 6916 | 11634 | 11646 | 11962 |
EBITDA | 3378 | 3664 | 3768 | 7506 | 7545 | 7860 |
Operating profit (EBIT) | 2315 | 2578 | 2243 | 4334 | 4509 | 4810 |
Pre-Tax Profit (EBT) | 1776 | 2065 | 1519 | 3338 | 3470 | 3624 |
Net income | 1122 | 1172 | 818 | 1565 | 1635 | 1735 |
P/E ratio | 16,4 | 18,4 | 18,1 | 12,1 | 11,6 | 10,9 |
EPS ( € ) | 1,36 | 1,43 | 1,00 | 1,90 | 1,98 | 2,10 |
Dividend per Share ( € ) | 0,97 | 1,22 | 0,90 | 1,17 | 1,29 | 1,39 |
Yield | 4,36% | 4,64% | 4,98% | 5,11% | 5,63% | 6,08% |
Reference price ( € ) | 22.26 | 26.32 | 18.07 | 22.91 | 22.910 | 22.91 |
Announcement Date | 03/10/2017 04:36pm |
03/02/2018 01:39pm |
03/07/2019 01:44pm |
– | – | – |
Investire sul titolo azionario Atlantia: Il giudizio degli analisti e il calcolo del fair value
In questo scorcio di 2019 il prezzo obiettivo medio di Atlantia è aumentato di circa il 5% a fronte di un aumento delle quotazioni di circa il 20%. L’attuale prezzo obiettivo medio, quindi, è solo 5% più in alto rispetto alle quotazioni attuali. Possiamo, quindi, dire che le attuali quotazioni sono in linea con le valutazioni degli analisti. C’è, però, un aspetto interessante da evidenziare. Il consenso medio degli analisti è passato da HOLD a OUTPERFORM.
Le quotazioni attuali non solo sono adeguate alle valutazioni degli analisti, ma anche al fair value che è stato stimato essere 21,34€.
Mean consensus | OUTPERFORM |
Number of Analysts | 18 |
Average target price | 23,9 € |
Last Close Price | 22,9 € |
Spread / Highest target | 15% |
Spread / Average Target | 4,5% |
Spread / Lowest Target | -12% |
Investire sul titolo azionario Atlantia: il rendimento storico
Nella tabella seguente è riportato l’andamento storico del titolo negli ultimi cinque anni. Nonostante il tracollo subito da Atlantia dopo la tragedia di Genova, le quotazioni si sono difese bene. Soprattutto considerando il contributo alla performance derivante dalla distribuzione del dividendo.
Possiamo dire, quindi, che al netto degli effetti dovuti a quanto accaduto a Genova, il titolo si difende molto bene e con buona forza.
ATL | Industry | Market | |
---|---|---|---|
7 Day | -1.5% | -1.4% | 0.02% |
30 Day | 3.3% | 1.6% | 2.5% |
90 Day | 15.3% | 13.1% | 9.2% |
1 Year | -13.4%/-15.5% | -8.3%/-10.5% | -4.7%/-7.9% |
3 Year | 6.4%/-4.5% | 20.0%/8.7% | 5.2%/-9.2% |
5 Year | 50.9%/25.7% | 62.7%/37.0% | 10.7%/-34.3% |
Investire sul titolo azionario Atlantia: analisi tecnica e previsionale
Atlantia (ATL) ha chiuso la seduta del 18 aprile a quota 22,91€ in rialzo dello 0,88% rispetto alla chiusura precedente.
Sul titolo è in corso una proiezione rialzista sul time frame settimanale che potrebbe essere ormai agli sgoccioli. Come si vede nella figura seguente, infatti, il III° obiettivo di prezzo in area 24,07€ è molto vicino e al suo raggiungimento le quotazioni potrebbero ritracciare. E’ interessante notare come il III° obiettivo di prezzo disti dalle quotazioni attuali circa il 5%, proprio il margine di apprezzamento previsto dalla media ottenuta considerando tutti i giudizi degli analisti.
Nel breve si avrebbe un’inversione ribassista con chiusure settimanali inferiori al supporto in area 21,691€.

Atlantia: proiezione rialzista in corso sul time frame settimanale. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazion
Clicca qui per leggere le definizioni utilizzate in questo articolo.