Microsoft vista la sua storia e la sua solidità è sicuramente tra i titoli azionari da acquistare a Wall Street.
In attesa della pubblicazione dei dati trimestrali, il titolo mostra tutta la sua forza chiudendo sopra un’importante resistenza e confermato la sua impostazione rialzista.
Titoli azionari da acquistare a Wall Street: punti di forza del titolo Microsoft
- L’attività del gruppo appare altamente redditizia grazie alla sovraperformance dei margini netti.
- Grazie ad una solida situazione finanziaria, l’azienda dispone di un notevole margine di manovra per gli investimenti.
- Il gruppo di solito rilascia risultati positivi con enormi tassi di sorpresa.
- Nell’ultimo anno, gli analisti che coprono il titolo hanno rivisto significativamente al rialzo le loro aspettative in termini di EPS.
- Gli analisti che coprono questa società raccomandano soprattutto la sovraponderazione o l’acquisto di azioni.
Titoli azionari da acquistare a Wall Street: punti di debolezza del titolo Microsoft
- Il rapporto “enterprise value to sales” dell’azienda è tra i più alti al mondo.
- L’azienda opera con multipli ad alto reddito: 27,89 volte l’utile per azione del 2019.
Titoli azionari da acquistare a Wall Street: il giudizio degli analisti e il fair value del titolo Microsoft
Il giudizio degli analisti spingerebbe alla prudenza nel breve periodo. Come si vede dalla tabella seguente, infatti, il consenso medio è OUTPERFORM, ma il prezzo obiettivo medio, 131$, è molto vicino alle quotazioni attuali. Il margine di apprezzamento, quindi, è limitato al 6% circa. Tuttavia la forchetta tra la previsione più ottimistica e quella più pessimistica rimane molto ampia. Nel primo caso, infatti, i margini di apprezzamento sono del 30%, nel secondo, invece, il titolo risulta essere sopravvalutato del 40% circa.
Mean consensus | OUTPERFORM |
Number of Analysts | 35 |
Average target price | 131 $ |
Last Close Price | 123 $ |
Spread / Highest target | 30% |
Spread / Average Target | 5,9% |
Spread / Lowest Target | -39% |
Titoli azionari da acquistare a Wall Street: il rendimento storico del titolo Microsoft
Storicamente il titolo ha sempre dato ottime soddisfazione agli investitori. Come si vede dalla tabella seguente, qualunque sia l’arco temporale considerato Microsoft ha sempre avuto un rendimento positivo battendo sia l’indice di riferimento che il mercato.
MSFT | Industry | Market | |
---|---|---|---|
7 Day | 2.0% | -0.3% | -0.3% |
30 Day | 2.6% | 0.9% | 2.0% |
90 Day | 14.5% | 13.3% | 8.5% |
1 Year | 32.1%/29.9% | 29.0%/27.0% | 9.3%/7.0% |
3 Year | 153.9%/138.3% | 124.0%/114.8% | 47.3%/37.7% |
5 Year | 247.5%/209.1% | 178.3%/157.4% | 65.1%/46.8% |
Titoli azionari da acquistare a Wall Street: analisi tecnica e previsionale sul titolo Microsoft
Microsft (MSFT) ha chiuso la seduta del 18 aprile a quota 123,37$ in rialzo dell’1,31% rispetto alla seduta precedente e del 2% rispetto alla chiusura settimanale precedente.
La tendenza in corso sul time frame settimanale è rialzista. L’aspetto interessante della settimana appena conclusasi è la rottura, confermata in chiusura settimanale, della fortissima resistenza in area121,616$. Ci sono, quindi, i presupposti per una continuazione del rialzo fino al III° obiettivo di prezzo in area 135,6$. Su questi livelli dovremmo assistere a una diminuzione della pressione rialzista.
Nel breve i ribassisti potrebbero prendere il sopravvento con chiusure settimanali inferiori a quota 121,616$.

Microsoft: proiezione rialzista in corso sul time frame settimanale. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.
Clicca qui per leggere le definizioni utilizzate in questo articolo.