A Piazza Affari un investitore che voglia un investimento tranquillo sicuramente non sceglie, almeno in questo momento, Mediobanca. Come vedremo, infatti, il titolo è vicino a fortissime resistenze che potrebbero provocare ritracciamenti nel breve.
Nel lungo periodo, invece, Mediobanca è un ottimo investimento visti i suoi numerosi punti di forza:
- I margini restituiti dall’azienda sono tra i più alti del listino di borsa. L’attività principale dell’azienda consente di ottenere grandi profitti.
- Il gruppo di solito rilascia risultati positivi con enormi tassi di sorpresa.
- La sua bassa valutazione, con un rapporto P/E di 9,85 e 9,81 rispettivamente per l’esercizio in corso e per il 2020, rende il titolo piuttosto interessante per quanto riguarda i multipli degli utili.
- Ottimo dividendo.
- Ottimo giudizio degli analisti.
Sommario dell’articolo
Dati economici annuali
Il giudizio degli analisti e il calcolo del fair value
Rendimento storico del titolo
Analisi tecnica e previsionale sul titolo Mediobanca
Migliori titoli e azioni: dai economici annuali
Actuals in M € | Estimates in M € | |||||
Fiscal Period June | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 | 2020 | 2021 |
Sales | 2047 | 2196 | 2419 | 2459 | 2552 | 2621 |
EBITDA | – | – | – | – | – | – |
Operating profit (EBIT) | 1155 | 1231 | 1343 | 1305 | 1358 | 1375 |
Pre-Tax Profit (EBT) | 736 | 914 | 1096 | 1098 | 1087 | 1062 |
Net income | 605 | 750 | 864 | 848 | 838 | 866 |
P/E ratio | 7,47 | 10,2 | 8,21 | 9,85 | 9,81 | 9,83 |
EPS ( € ) | 0,69 | 0,85 | 0,97 | 0,96 | 0,97 | 0,97 |
Dividend per Share ( € ) | 0,27 | 0,37 | 0,47 | 0,48 | 0,49 | 0,50 |
Yield | 5,24% | 4,28% | 5,90% | 5,02% | 5,14% | 5,28% |
Reference price ( € ) | 5.155 | 8.64 | 7.962 | 9.5 | 9.50 | 9.5 |
Announcement Date | 08/05/2016 05:15am |
08/04/2017 05:00am |
08/01/2018 05:16am |
– | – | – |
Migliori titoli e azioni: il giudizio degli analisti e il calcolo del fair value
Secondo gli analisti il titolo Mediobanca è leggermente sottovalutato, l’8% alla chiusura del 18 aprile, ma i margini al rialzo sono limitati al 15% circa. Nell’ipotesi più pessimistica, invece, il titolo risulta essere sopravvalutato meno dell’1%. Ci sono, quindi, le condizioni, secondo gli analisti, per un ingresso sul titolo. Conclusione confermata dal giudizio medio OUTPERFORM.
Mean consensus | OUTPERFORM |
Number of Analysts | 12 |
Average target price | 10,3 € |
Last Close Price | 9,50 € |
Spread / Highest target | 17% |
Spread / Average Target | 8,0% |
Spread / Lowest Target | -0,88% |
Secondo il calcolo del fair value, invece, il titolo risulta essere fortemente sopravvalutato. Il suo fair value, infatti, è di 3,65€ da confrontare con una quotazione attuale di 9,5€.
Migliori titoli e azioni: rendimento storico del titolo
Che nel lungo periodo Mediobanca sia un buon investimento si evince anche dallo storico del titolo. Come si vede dalla tabella seguente, infatti, il titolo ha sempre fatto meglio sia del settore di riferimento che dell’indice. Tuttavia va notato che nel breve periodo, ultimi 30 giorni, Mediobanca ha fatto peggio del settore di riferimento. Questa debolezza va a sostenere l’ipotesi che nel breve periodo Mediobanca sia un titolo da evitare.
MB | Industry | Market | |
---|---|---|---|
7 Day | -0.1% | 2.5% | 0.02% |
30 Day | 5.3% | 6.3% | 1.5% |
90 Day | 20.6% | 17.0% | 8.9% |
1 Year | -0.6%/-6.6% | -20.7%/-24.0% | -4.7%-/7.9% |
3 Year | 50.0%/30.0% | -46.0%/-56.3% | 5.2%/-9.2% |
5 Year | 47.3%/21.6% | -32.9%/-58.6% | 10.7%/-34.3% |
Migliori titoli e azioni: analisi tecnica e previsionale sul titolo Mediobanca
Mediobanca (MB.IT) ha chiuso la seduta del 18 aprile a quota 9,5€ in ribasso dello 0,86% rispetto alla seduta precedente.
Sul titolo è in corso una proiezione rialzista che ormai ha raggiunto il suo III° obiettivo di prezzo in area 9,80€. Ci sono, quindi, elevatissime probabilità che il titolo dia luogo a un ritracciamento di breve. Solo chiusure giornaliere inferiori a 8,96€ metterebbero in crisi lo scenario rialzista in corso.

Mediobanca: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.
Clicca qui per leggere le definizioni utilizzate in questo articolo.