862 euro in meno a famiglia nel 2021, quali beni costeranno di più

rincaro bollette

In meno di un anno, il dilagare dell’epidemia di coronavirus ha scavato un solco molto profondo nell’economia di tutto il mondo, ma in particolare nel nostro Paese.

L’Italia ha subito un durissimo colpo, è stata travolta da una grave crisi non solo sanitaria ma anche economica. Purtroppo anche i provvedimenti di contenimento decisi dal Governo per arginare il propagarsi del contagio hanno determinato un impatto profondo sull’economia.

E nonostante gli sforzi da parte delle Istituzioni e della Sanità, l’Italia continua a vivere una situazione drammatica. Le famiglie italiane sono molto fragili. Sono state colpite affettivamente ed economicamente.

Molte persone non solo hanno perso, purtroppo, i propri cari, ma sono state anche sopraffatte dalle difficoltà economiche.

Il mercato del lavoro è stato fortemente danneggiato dalle conseguenze del Covid 19. C’è chi ha chiuso le proprie attività e non le ha più riaperte. E c’è chi ha cercato, e cerca ancora oggi, in tutti i modi possibili, di non chiudere l’attività tra mille difficoltà.

Senza considerare un altro aspetto molto preoccupante che riguarda l’impatto del virus sulla sfera psicofisica delle persone.

Insomma, mesi che tutti vorremmo lasciarci alle spalle, augurandoci un 2021 di speranza e di rinascita.  Eppure, secondo Codacons, il 2021 sarà un anno all’insegna dei rincari e degli aumenti per le famiglie italiane.

Precisamente, 862 euro in meno a famiglia nel 2021,scopriamo insieme quali beni costeranno di più.

862 euro in meno a famiglia nel 2021, quali beni costeranno di più

Inevitabili i rincari e gli aumenti sui prezzi di molti beni per l’anno 2021.

Questo quanto emerge da uno studio condotto da Codacons secondo cui, a partire dai primi mesi dell’anno nuovo, con la lenta ripresa dell’economia, aumenteranno i prezzi al dettaglio.

Il 2021 potrebbe portare una batosta di circa 862 euro a famiglia. In particolare, ad aumentare saranno i prezzi del settore alimentare, le bollette di luce, acqua e gas.

Anche la TARI e l’acqua potrebbero subire dei rincari nel 2021, così come i prezzi dei mezzi pubblici, quelli di  ristoranti, alberghi e di molte località di soggiorno.

La stessa manutenzione e revisione dell’auto costerà di più nel 2021.

Inoltre, secondo Codacons sono possibili rincari anche nella Sanità e nel settore bancario.

Per cui si prospetta un 2021 all’insegna dei rincari e degli aumenti per le famiglie italiane.

Approfondimento

Aiuti ed agevolazioni previsti per le famiglie nel 2021 con e senza ISEE