7 benefici che si perdono quando si smette di scrivere a mano

scrivere

In un articolo precedente, abbiamo affrontato come sia molto importante scrivere manualmente perché permette di scaricare i pensieri negativi. Allo stesso tempo, incentiva la memoria e permette un viaggio introspettivo verso la scoperta delle nostre emozioni.

Oggi, purtroppo, nel mondo in cui viviamo, si scrive più ma si digita. Le parole si accorciano per risparmiare tempo, si inventa un nuovo linguaggio e scrivere sembra diventato ormai desueto. Non teniamo in considerazione, però, che ci sono 7 benefici che si perdono quando si smette di scrivere a mano.

Il primo effetto negativo è quello di avere più difficoltà a leggere bene. Il motivo è che l’area del cervello responsabile del linguaggio è attivata più raramente. La conseguenza è che potrebbe risultare più faticoso leggere e comprendere le parole scritte.

Capire un testo scritto diventa più difficile e i gesti diventano meno precisi

Altro beneficio che si perde è quello di non riuscire più a comprendere con facilità un testo scritto, come può essere un tema di un bambino o altri testi scritti a mano.

Potrebbe, infatti, servire più concentrazione per poterlo fare rispetto ad un testo letto al computer. Non scrivere a mano, inoltre, potrebbe portare anche ad avere più difficoltà a prendere le misure giuste ad occhio nudo.

Il motivo è perché non si riesce a mantenere l’attenzione su un singolo oggetto per molto tempo. Anche la gestualità diviene meno precisa.

Si esprimono i propri pensieri con più difficoltà

Fra i 7 benefici che si perdono quando si smette di scrivere a mano c’è quello di avere più difficoltà ad esprimere a parole i pensieri. Questo potrebbe succedere per un motivo.

Essendo la scrittura una delle forme più elevate con cui si esprime il pensiero astratto, solitamente si deve prestare più attenzione quando lo si fa a mano.

Purtroppo scrivendo al computer, il pensiero viene vomitato in un flusso continuo e veloce attraverso la tastiera con cui si può cancellare tutto con un click. Scrivere a mano, invece, porta ad avere più concentrazione sui concetti che devono essere espressi poiché modificarli richiederebbe molto più tempo.

In sostanza, non scrivendo più a mano, potremmo avere più difficoltà ad esprimere i nostri pensieri.

Difficoltà a memorizzare le informazioni e mancanza di sintassi

Inoltre, abbiamo detto che scrivere a mano aiuta la memoria e l’apprendimento. Non facendolo più, si risentirebbe tanto anche in questo senso. Gli studenti inclini maggiormente a scrivere al computer, avranno probabilmente molta più difficoltà a distinguere ciò che utile da ciò che non lo è.

Infine, tra i 7 benefici che si perdono quando si smette di scrivere a mano ci sarebbe la sintassi. Infatti, la tecnologia mobile ha introdotto anche un linguaggio molto più semplice e veloce.

Le conseguenze sono la mancanza di attenzione alla punteggiatura e alla grammatica. In conclusione si scrive in modo più scorretto facendo sempre più perdere di vista, appunto, la sintassi.

Pertanto servirebbe probabilmente un giusto equilibrio tra scrittura manuale e uso del pc. Dedicare un po’ di tempo a scrivere, anche solo i nostri pensieri, su un diario o su un quaderno potrebbe, quindi, essere molto utile. Questo ci permetterebbe di riacquistare quei benefici che solo la scrittura a mano ci può dare.