Arredare una casa da zero oppure riarredare quella dove viviamo da tempo può essere esaltante ma anche complicato.
Innanzitutto, bisogna capire l’impronta che vorremmo dare e quale stile, o mix di stili, ci piace di più.
Poi, bisogna valutare il budget ma anche la disposizione, l’illuminazione naturale e la grandezza dei vari ambienti.
In questa fase di ristrutturazione potrebbe rivelarsi più complicato del previsto arredare un bagno dalla forma rettangolare e cioè stretto e lungo.
Ancor di più se non volessimo rinunciare ad una comoda doccia e dovessimo fare i conti con la presenza di una finestra.
Tuttavia, ci sarebbero delle soluzioni pensate ad hoc dagli esperti architetti/designer e il team di ProiezioniBiborsa ne ha raccolte alcune proprio in questo articolo.
6 idee economiche e moderne per arredare un bagno piccolo rettangolare con doccia e finestra
Partiamo dagli aspetti più pratici e cioè quelli che riguardano WC, bidet, lavabo e doccia.
Per i primi due, la soluzione più gettonata sarebbe optare per dei pezzi sospesi, che occuperebbero meno spazio rispetto a quelli classici appoggiati a terra.
Inoltre, andrebbero disposti uno accanto all’altro lungo una delle due pareti più estese in lunghezza.
La distanza tra i due, però, dovrebbe essere di almeno 20 centimetri.
Il lavabo, invece, potremmo collocarlo subito dopo il bidet, distante almeno 10 centimetri, oppure di fronte ai sanitari.
Per risparmiare ulteriore spazio, potremmo valutare di inglobarlo in un mobile multifunzionale con scaffali e stipetti.
Infine, per quanto riguarda la doccia potremmo posizionarla lungo la parete più corta dove solitamente è presente anche la finestra.
Avere una doccia con finestra integrata non deve metterci in allarme, anzi è una scelta molto comune.
L’importante è scegliere un vetro oscurante o rivestirlo con dell’apposito materiale plastico.
Se fossimo orientati in questa direzione, la soluzione migliore per non togliere spazio, luce e ariosità sarebbe evitare il classico box doccia apri e chiudi.
Al suo posto potremmo installare una semplice lastra di vetro magari impreziosita da una cornice nera industrial-style.
Chicche d’arredo
Dopo la parte più pratica, passiamo a quella prettamente d’abbellimento.
Per quanto riguarda i materiali potremmo spaziare tra quelli che più ci piacciono.
Attenzione, però, ai colori, perché essendo il bagno piccolo quelli scuri potrebbero rimpicciolirlo ulteriormente.
L’ideale sarebbe puntare sui toni del bianco, beige e legno, con sprazzi di verde, blu, azzurro e grigio o carte da parati variopinte.
Sicuramente, poi, uno specchio grande è qualcosa che dovremmo valutare per creare l’illusione ottica di un ambiente più grande del reale e luminoso.
Infine, completiamo dando uno sguardo ai punti luce.
In questo caso, sarebbe meglio evitare lampadari vistosi, pendenti e con più bracci, preferendo delle plafoniere oppure dei faretti.
Quindi, eccole qui le 6 idee economiche e moderne di arredamento per rendere più bello e funzionare un bagno nato stretto e lungo.
Approfondimento