Ci sono 5 titoli tecnologici su nuovi massimi: comprare o vendere?
I mercati azionari si stanno ancora leccando le ferite della recente improvvisa caduta a seguito della pandemia da nuovo Coronavirus. Anche se c’è stato un certo rimbalzo, i vari indici azionari USA, cioè i mercati più efficienti e più liquidi, sono riusciti a recuperare solo il 50% circa delle perdite degli ultimi due mesi. La buona notizia è che il mercato azionario sta “mostrando la sua mano”, come si dice in gergo tecnico. Ci sta dicendo quali azioni possono essere suscettibili di essere vincenti nel passaggio epocale verso il nuovo ambiente di lavoro in smart working che molti stanno utilizzando oggi.
Ci sono 10 titoli azionari attivi nella trasformazione digitale che stanno salendo prepotentemente. È giusto concludere che la comunità degli investitori ritiene che questi titoli siano posizionati in modo da poterne trarre vantaggio a lungo termine, dato il passaggio epocale a cui abbiamo appena accennato. Alcuni, però, sono messi meglio di altri.
I titoli in questione sono Akamai Technologies, Amazon, Citrix Systems, DocuSign, NIC, Equinix, Five9, Okta, Qualys e Veeva Systems. Per quali vale la pena comprare o vendere?
5 titoli tecnologici su nuovi massimi: comprare o vendere?
- Akamai è una “piattaforma edge intelligente” che utilizza un portafoglio di soluzioni infrastrutturali, tra cui sicurezza edge, web e video delivery. Si sta focalizzando sulla cybersicurezza.
- Amazon non ha bisogno di presentazioni, e si sta dimostrando un valido servizio durante la pandemia. L’azienda ha recentemente annunciato che assumerà 100.000 dipendenti a causa dell’aumento di volume del traffico dovuto al lockdown.
- Citrix Systems fornisce soluzioni di virtualizzazione, networking e cloud computing in tutto il mondo. L’azienda è perfettamente in grado di trarre vantaggio dalla pandemia grazie alla sua esperienza di lavoro su una moltitudine di dispositivi e sistemi operativi.
- DocuSign fornisce una soluzione leader per la firma elettronica che offre alle aziende la possibilità di firmare contratti e accordi in formato digitale su Internet. I suoi utili sono dati in crescita del 71% visto che si lavora molto di più da casa.
E ancora
- NIC è un fornitore leader di servizi digitali del governo negli Stati Uniti, che fornisce il software, l’elaborazione dei pagamenti e altri servizi a più di 6.000 agenzie governative locali, statali e federali.
- Equinix è specializzata in connessioni Internet e data center. La società è leader nella quota di mercato globale dei data center di colocation, con 205 data center in 25 paesi in cinque continenti.
- Five9 fornisce una piattaforma di contact center virtuale basata su cloud, leader a livello globale, fornendo diverse applicazioni, tra cui vendite e marketing, e servizio clienti. Offre al contempo canali di coinvolgimento digitale tra i propri clienti e quelli di questi ultimi.
- Okta fornisce una piattaforma chiamata Okta Identity Cloud, una suite di applicazioni per la gestione e la sicurezza delle identità.
- Qualys fornisce soluzioni per la sicurezza in-the-cloud, la gestione delle vulnerabilità e la conformità sia negli Stati Uniti che a livello internazionale. Le sue soluzioni consentono ai clienti di analizzare le risorse IT, analizzare i dati di sicurezza, dare priorità alle vulnerabilità, nonché raccomandare e implementare azioni di rimedio.
- Veeva Systems Inc. è una società di cloud computing focalizzata sulle applicazioni del settore farmaceutico e delle scienze della vita,.
Aziende con bilancio solido
In questo contesto di mercato, crediamo che sia importante concentrarsi sulle aziende che abbiano un bilancio solido e un buon margine di denaro cash. Qualsys e Veeva Systems hanno incredibili margini di free cash flow, di circa il 40%. Hanno anche un rapporto debito/capitale proprio molto basso. Akamai e NIC hanno anch’esse un buon margine di free cash flow, e un ragionevole rapporto debito/patrimonio netto.
5 titoli tecnologici su nuovi massimi: comprare o vendere?
Esistono numerose tecniche per la valutazione dei titoli azionari. Molti analisti utilizzano rapporti fondamentali come P/E, P/S, EV/P o EV/S. Altri, invece, usano altre metriche, magari più sofisticate e proprietarie, frutto di anni di studi e di analisi di Big Data. Sia come sia, impiegando tutta una serie di metriche, 5 di questi titoli appaiono correttamente valutati dal mercato, in questo momento. E sono DocuSign, Equinix, Five9, Okta, e Veeva Systems. Rimangono gli altri 5, che sono certamente più a sconto, e quindi potenzialmente più interessanti. Tra questi 5, sulla base dei fondamentali aziendali, e della relativa valutazione delle azioni, il titolo con il miglior rapporto prezzo/mercato, e più lontano dal fair value, è Akamai Technologies.
Raccomandazione sempre utile. Fate le vostre analisi, e fatevi aiutare dal vostro consulente d’investimento. Non comprate niente a scatola chiusa, mai.