Mens sana in corpore sano, una mente in salute in un corpo in salute. Lo dicevano i nostri antenati latini, ma mai come questo detto, calza ancora a distanza di centinaia di anni.
Per vivere bene e dedicarsi con profitto al lavoro e alla famiglia dobbiamo seguire due regole fondamentali : alimentarci bene e fare attività fisica. Ma per mantenersi in forma c’è anche un altro elemento basilare: il sonno.
Riassumiamo di seguito 5 esercizi per mantenersi in forma. Esercizi praticabili anche in casa in questo periodo di isolamento forzato.
5 esercizi per mantenersi in forma
Squat è ormai il re indiscusso delle palestre e dei corsi di fitness. Rinforza la parte bassa del corpo, glutei in testa. Nato come esercizio femminile è ormai praticato anche dagli uomini, per tacer ovviamente degli sportivi. Si parte in piedi, e si scende verso terra spingendo in fuori i glutei. Attenzione a scendere fino a dove possibile per non procurarsi lesioni o stiramenti. La schiena deve stare dritta e il peso dello sforzo va distribuito sui talloni.
Flessioni
Sono parte storica delle nostre conoscenze per mantenersi in forma. Abbiamo imparato a conoscerle a scuole. Le abbiamo mantenute e migliorate nello sport. Le abbiamo anche subiti nei campi scout e nei centri estivi quando si combinava qualche marachella. Importante ricordare che durante le flessioni non bisogna piegare il busto, ma è necessario mantenere il tronco parallelo al suolo.
Dip
lo si fa usando una sedia, quindi anche in cucina o in sala. Appoggiamo le mani su una sedia distante una lunghezza pari a quella delle nostre spalle. Spingiamo in alto con le braccia flesse. Non sbilanciarsi in avanti è necessario per non perdere l’equilibrio e cadere malamente.
Addominali
Con le flessioni i più conosciuti, ma anche i più temuti e odiati. Ce ne sono mille varianti, come visto anche nei film di Rocky, ma ci basta partire con quelli semplici. Su di un materassino o anche un tappeto, mani dietro la nuca, gomiti in fuori, in alto le spalle. Avviciniamo il torace al bacino e saliamo. Come alternative possiamo mettere dei pesi alle caviglie, un pallone tra i piedi o anche qualcuno che ci tenga fermo sempre i piedi.
Step
possiamo usare sempre una sedia, o gli scalini, o comunque una figura sporgente rialzata ma solida. Rinforziamo i quadricipiti appoggiando bene il tallone a terra e, una gamba alla volta, andiamo su e giù. Possiamo rinforzarlo usando dei pesi o delle barre sulle spalle. Chi ha il giardino può usare anche dei rami o dei bastoni.
I 5 esercizi per mantenersi in forma si chiudono con lo stretching, che andrebbe fatto anche a inizio sessione con il nome di riscaldamento muscolare. Alla fine diventa scioglimento. Lo si può fare in piedi, da seduti e sdraiati. Ottimo per la cervicale la rotazione del collo nei due sensi. Ma non solo. Il termine degli esercizi deve portare con se la positività dello scarico fisico e del benessere dell’attività appena compiuta. Deve essere anche momento in cui abbandoniamo la mente ai pensieri positivi immaginando per noi le situazioni più belle!