5 consigli utili per curare le coliche del nostro bambino senza usare farmaci

bambino

Quello delle coliche è un problema che quasi ogni genitore si trova a dover affrontare nei primi mesi di vita del proprio figlio. Sono due le classiche domande che ogni neopapà e ogni neomamma si sentono rivolgere qualche settimana dopo il parto. “Il bambino vi fa dormire?”. “Ha le colichette?”. Il vezzeggiativo è spesso usato per rendere la questione in maniera più tenera.

Spesso le due risposte sono correlate. Ci sono bambini che associano i due problemi rendendo non facili i primi mesi da genitori. Alle volte si è più fortunati e queste problematiche toccano marginalmente. Oggi sappiamo che, per fortuna, non è una vera e propria malattia. Quindi non necessita per forza di farmaci. È un disturbo che colpisce i neonati generalmente dal secondo al quarto mese di vita. Non esiste una spiegazione scientifica. Comunemente si pensa che sia un accumulo di aria nell’intestino che provochi il famoso mal di pancia. I bambini lo fronteggeranno piangendo e agitandosi, spesso piegando le gambe per farla fuoriuscire dal sedere.

Tuttavia, non ci sono abbastanza riscontri scientifici in merito. Un’altra ipotesi è quella legata alla comunicazione. Questi tipi di pianti non sono altro che un modo, per i neonati, di comunicare le loro difficoltà. Purtroppo, l’interpretazione non è mai facile. A volte possono essere dei segnali di intolleranza al latte materno. In questo caso è opportuno rivolgersi subito al pediatra per cambiare l’alimentazione.

5 consigli utili per curare le coliche del nostro bambino senza usare farmaci

Quali consigli si possono dare ai genitori? Il primo è di non impressionarsi. Mostrando agitazione agli occhi del bambino, questi avvertirà ancor più malessere. Lo stress chiama ulteriore stress e non è il modo migliore di risolvere la situazione. All’opposto si può cercare di comunicare con il neonato, magari attraverso canzoncine da canticchiare o semplicemente facendogli ascoltare qualcosa di rilassante. Provare a cullarlo, facendolo sentire molto coccolato e rilassato è il rimedio più semplice.

Un altro consiglio è quello di cambiargli la posizione, mettendolo a pancia in giù sulla nostra mano, massaggiandogli delicatamente la pancia. Così facendo, sentirà il calore e avvertirà protezione. Un altro consiglio è quello di portarlo a fare un giro in macchina. Il movimento potrebbe conciliargli subito il sonno. Magari teniamolo come extrema ratio, onde evitare di passare i primi mesi della sua vita in automobile. Il bambino potrebbe abituarsi e associare il giro in macchina al momento del sonno. Sarebbe meglio evitare per la salute di tutti i componenti del nucleo familiare.

Infine, l’ultimo dei 5 consigli utili per curare le coliche del nostro bambino senza usare farmaci è quello di intingere un succhiotto nella camomilla calda. Le proprietà di questo infuso daranno sollievo al vostro piccolo. È un rimedio efficace e naturale, ma attenzione ad abusarne, qualche goccia è più che sufficiente.