5 consigli smart per risparmiare sui voli aerei

aerei

5 consigli smart per risparmiare sui voli aerei. L’estate è il periodo ideale per una vacanza. Ma quanti invece sono costretti a prenotare viaggi di lavoro? E Quanti altri invece vogliono già farsi un’idea di quanto gli costerà la prossima meta da raggiungere? Nella scelta del volo effettuiamo spesso ricerche sui voli low cost, chiedendoci ripetutamente come risparmiare sui voli aerei. Oggi vogliamo darvi 5 consigli smart per risparmiare sui voli aerei.

Consigli smart per risparmiare sui voli aerei

A) Prenota in anticipo

Le compagnie aeree low cost , generalmente offrono tariffe basse inizialmente, che viene utilizzato come prezzo di base e, man mano che i biglietti vengono venduti, i rimanenti aumentano di costo. Se sai già quando partire e dove vuoi andare, non perdere tempo nell’ attesa di eventuali last minute. Con l’avvicinarsi della partenza, raramente i costi dei biglietti si abbasseranno, soprattutto se hai necessità di volare in una data ben precisa.

B) Mantieni segrete le tue ricerche

Quante volte, dopo aver effettuato una ricerca ti capita navigando in altri siti di annunci pubblicitari in cui ti sembra che il prezzo del volo sia cambiato? Ebbene si, in base ai cookies presenti nel browser, dopo aver cercato ripetutamente una rotta spesso il prezzo dei voli aumenta. Questo perché il sito vuole spaventarti e indurti a prenotare il prima possibile, prima che il costo aumenti ancora. Cosa fare?  Per la ricerca dei voli (ma non solo) utilizza sempre la modalità privata. In questo modo le tue ricerche non saranno tracciate.

C) Attenzione ai motori di ricerca

Quasi tutti i motori di ricerca guadagnano una commissione dalle compagnie aeree, per questo motivo molti motori di ricerca alzano i costi di volo. Alcuni più di altri gonfiano i prezzi in maniera molto consistente.  Attenzione quindi nella scelta dei motori di ricerca da utilizzare. Tra in più conveniente consigliamo Momondo e skyscanner .

D) Prenota da solo le coincidenze

Se per raggiungere la tua destinazione devi prenotare più aerei in coincidenza, potrebbe rivelarsi più economico acquistare i biglietti separatamente. Molte compagnie infatti, calcolando il tuo percorso in autonomia, non sempre ti indicano la soluzione più conveniente per te. Un suggerimento è prenotare con Kiwi, che offre una vasta scelta per i voli in coincidenza prenotati anche con compagnie aree differenti.  Attenzione però a non prenotare voli troppo ravvicinati, con ridotti tempi di scalo: considera sempre la possibilità di un ritardo.

E) Considera differenti valute

Prima di prenotare un volo, considera se la tariffa possa risultare più economica se pagata in un’altra valuta. Non è detto che tu debba necessariamente pagare con la moneta del paese in cui ti trovi. Assicurati che alla tua carta di credito non vengano però applicate commissioni per le transazioni estere, altrimenti non potremmo considerarlo un vero risparmio.

In qualità di esperti di Economia e Fisco del team ProiezioniDiBorsa infine vi suggeriamo di non prenotare mai un volo durante il fine settimana. Durante il weekend le compagnie aeree alzano i costi. Per evitare questo inconveniente, meglio effettuare in settimana, e preferibilmente, dalle 23 in poi, cosicchè si possa risparmiare ancor di più.

Approfondimento

Come risparmiare sulla revisione dell’auto