Ci sono 5 consigli smart per lavorare i file pdf.
I file in pdf sono ormai molto diffusi e utilizzati da molte persone non solo a lavoro, ma anche nell’ambito scolastico e nella vita quotidiana, per inviare documenti, fogli di lavoro e qualsiasi altro testo che si voglia rendere non modificabile. Spesso però soprattutto in ambito lavorativo si ha bisogno di lavorare su questi documenti modificandoli, riducendoli, unendoli, dividendoli, oppure stampare più file insieme.
Ma come fare?
Ecco per voi 5 consigli smart per lavorare i file pdf
- Modificare un file pdf
Se hai prodotto un pdf e volessi modificare al volo un contenuto oppure se hai un documento da variare non prodotto da te c’è un programma che torna molto utile PDFElement, che permette gratuitamente sui file pdf (non scansionati) di eliminare delle parti e aggiungere del testo.
- Ridurre un file pdf
Hai appena fatto la scansione di un documento e ti sei accorto che la dimensione del file scansionato è troppo grande? Un tuo cliente ti ha inviato un file pdf ma il file è troppo grande per essere allegato?
Niente paura, in questa sezione ti spieghiamo come ridurre la dimensione di un file.
Per ridurre le dimensioni del file di un documento che stai scannerizzando puoi agire su alcuni parametri quali la risoluzione del file, impostando il parametro dpi al minimo, cosi facendo si riduce il peso del file le impostazioni del colore e la compressione del file (cioè la dimensione del file in uscita).
Tutte le volte che ti è possibile, scegli sempre nelle impostazioni del colore l’acquisizione in scala di grigi o in bianco e nero. Le scansioni a colori sono belle ma se fai una scansione di un documento in scala di grigi puoi ridurre di ⅔ la dimensione del file.
E se il file non lo hai creato tu, ma te lo hanno inviato già cosi?
Se il file che hai ricevuto è un file in formato pdf che arriva ad occupare svariati MB di spazio su disco e vuoi ridurlo, puoi installare un’apposita app sul PC o utilizzare uno dei numerosi servizi via web esistenti.
Tra le diverse app esistenti per la riduzione di file in formato pdf, le più utilizzate sono ShrinkIt, PDF Reducer, Free PDF Compressor, PDFelement e PDF Reducer.
- Unire dei file pdf
E se volessi solo unire alcune pagine di un altro documento?
C’è un programma gratuito e piuttosto leggero come PDFtk Free che permette di agire in modi diversi sul documento.
E’ possibile anche apportare la modifica online senza la necessità di scaricare alcun programma. Online, con questo programma si può fare velocemente l’upload dei documenti in piattaforma e cliccare su Unisci per ottenere il file desiderato.
- Dividere dei file pdf
Il metodo più semplice per dividere pdf con entrambi i sistemi operativi è quello di usare il comando Stampa e scegliere l’opzione Salva come pdf. Successivamente, invece selezionare l’intervallo desiderato ad esempio se voglio estrarre solo 2 pagine di 10 nell’intervallo di stampa in pdf selezionerò 1-2.
- Stampare più file pdf
Con il programma Print Conductor puoi selezionare tutti i file pdf dalle diverse cartelle presenti sul pc e stampare i file, senza la necessità di doverli aprirli singolarmente, risparmiando cosi tantissimo tempo.
Approfondimento