Quali sono 5 consigli non alimentari per affrontare al meglio la giornata?
Stress, noia, assenza di rapporti sociali, di sport praticato e gustato in tv. Il mondo si è quasi fermato e noi con lui.
Ma ci sono per fortuna molte categorie di lavoratori che ancora reggono le difese del bastione Italia, ma per farlo, oltre alla corretta alimentazione servono regole precise da rispettare!
Le nostre difese si abbassano in proporzione alla mancanza di attività, fisica e mentale, e non dobbiamo permettere ai virus di averla vinta!
5 consigli non alimentari per affrontare al meglio la giornata
Sono 5 consigli fondamentali per vivere bene e stare sani. Ecco i primi 3.
1 bisogna dormire: chi parla di dormire poco difetta di buon senso. Cristiano Ronaldo in una recente intervista ha dichiarato di fare anche 6 micro sonnellini al giorno. E Cr7 non è solo un top player, ma anche e soprattutto un’ azienda che fattura centinaia di milioni. Il sonno rigenera la mente e il fisico, mette in pausa le attività cerebrali, consentendoci poi di affrontare al meglio il resto della giornata!
2 evitiamo di fumare. Le sigarette contengono catrame, il catrame il monossido di carbonio che distrugge le nostre cellule. Il fumo ostruisce le arterie che trasportano il sangue, creando delle barricate al flusso regolare, con conseguenti rischi di infarti, ictus ed emboli
3 No alla sedentarietà….cosa difficile in queste settimane, ma cerchiamo di crearci anche dei percorsi virtuali in casa, simulando delle micro gare campestri tra la cucina e la sala. La sedentarietà conduce alla scarsa circolazione del sangue, che non raggiunge gli arti estremi del corpo. Facciamo yoga, flessioni, addominali, stretching, step sulle scale, qualsiasi movimento costante, anche per mezz’ora al giorno che permetta al sangue di circolare bene!
Altri 2 consigli
4 Riduciamo il consumo di alcolici. Si sa ,siamo il paese del vino, produciamo anche buone birre e ottimi amari, e magari la tristezza dell’isolamento può portarci al bicchierino in più…sbagliato, come dicevano i medici una volta, basta un bicchiere di vino a pasto, magari rosso, che aiuta il sangue a fluire meglio nelle vene. L’ alcol fa ingrassare, riduce le difese immunitarie e condiziona il lavoro di fegato, reni e pancreas.
5 ultimo ma non ultimo, mangiamo sano ed equilibrato, anche facendo qualche piccolo strappo alla regola , ma in piccole dosi. Non creiamoci da soli una dieta, ma affidiamoci agli specialisti. E non convinciamoci di saperne di più dei professionisti del settore, perché sarebbe come portare la macchina da un meccanico che non è meccanico….Non eccediamo coi fritti, coi grassi, con gli zuccheri e con i carboidrati. Cerchiamo di condire con giudizio e di limitare salse e intingoli. Soprattutto in queste settimane di vita casalinga abusiamo di frutta e verdura, vitamine e antiossidanti!
Approfondimento