5 buone abitudini per smettere una volta per tutte di russare

yoga

Russare è un fenomeno caratterizzato da un rumore di intensità variabile generato dalle vie respiratorie quando si dorme. Questo può essere un problema, specialmente se accade regolarmente e se qualcuno condivide con noi il letto. Per questo problema ci sono dei rimedi e delle abitudini che possiamo adottare. Lo stile di vita è fondamentale e spesso, il russare è causato da cattive abitudini che è sufficiente modificare. Dunque, oggi vogliamo illustrare 5 buone abitudini per smettere una volta per tutte di russare.

Perdere peso e dormire di lato

L’accumulo di tessuto adiposo, in modo particolare nella zona del collo, rende difficoltosa la respirazione specialmente se ci si trova in posizione supina. Per questo motivo, consigliamo di non assumere la posizione supina per dormire, ma preferirei quella definita di lato per agevolare il passaggio dell’aria.

No a fumo e alcool

Le bevande alcoliche, soprattutto nelle ore serali, rendono il nostro sonno più pesante e rilassano ulteriormente le strutture muscolari della gola che si distendono perdendo tonicità: questo favorisce il russamento. Anche l’abitudine del fumo fa russare di più perché generalmente, chi fuma, respira in maniera meno agevole rispetto ai non fumatori.

Evitare alcuni cibi

È opportuno evitare di consumare pasti troppo abbondanti prima di andare a dormire. Alimenti troppo pesanti o grassi come le fritture, ma anche il cioccolato e il caffè non predispongono ad un sonno di qualità. Si consigliano invece il miele, la menta, il tofu, lo zenzero e la cipolla (che permette di decongestionare le vie respiratorie e dunque permettere una respirazione migliore).

Sì ai lavaggi nasali

È buona abitudine, per chi russa sovente, praticare dei semplici lavaggi nasali a base di acqua e sale marino, con una siringa o una pipetta, prima di andare a dormire perché permette di disinfettare e decongestionare le mucose nasali.

Praticare yoga

Ultimo, ma non per importanza, tra le 5 buone abitudini per smettere una volta per tutte di russare c’è lo yoga. Il russare può essere anche un disturbo psicosomatico caratterizzato dall’irrigidimento muscolare e da una respirazione scorretta, pertanto degli esercizi di respirazione possono aiutare. In particolare, lo yoga è ritenuto un valido aiuto, perché aiuta a ridurre i livelli di stress e ad agevolare un sonno tranquillo. Nello specifico, consigliamo la posizione del leone e la respirazione del guerriero, entrambe incentrate su tecniche di respirazione atte a rinforzare i muscoli attorno alla gola.

Approfondimento

Smettere di russare con nuove abitudini e rimedi salutari