4 segreti per avere camelie stupende sui nostri giardini e balconi durante tutto l’inverno

camelia

La stagione fredda non deve costringerci ad abbandonare la cura dei nostri spazi verdi. Scegliendo le giuste varietà di piante e di fiori, possiamo avere giardini e balconi coloratissimi anche in autunno e in inverno. Una varietà floreale molto indicata per questo scopo è senza dubbio la camelia. Questo fiore, ormai diffusissimo in Italia, ha origine asiatica e conta una vasta varietà di specie.

Il periodo di fioritura varia a seconda della specie. La japonica, la reticulata, la tsaii e la rosiflora fioriscono in primavera ed estate. Invece, la sasanqua, la hiemalis, la vernalis, la sinensis e la transnokoensis fioriscono proprio durante i mesi freddi. Scegliendo la giusta specie (facciamoci consigliare del vivaista) e seguendo alcuni consigli, la camelia è il fiore ideale per dare colore ai nostri inverni.

4 segreti per avere camelie stupende sui nostri giardini e balconi durante tutto l’inverno

Coltivare le camelie non è complicato, ma bisogna tenere a mente alcune regole fondamentali. La prima riguarda l’esposizione e il tipo di terreno. Le camelie invernali desiderano stare a mezzombra e hanno bisogno di un terreno acido e ricco di sostanze organiche. Per quanto riguarda la buca, per piantarle correttamente, sia in vaso che in giardino, dobbiamo scavarne una di circa 30 centimetri (40 se il terreno è basico). È di assoluta importanza evitare ristagni d’acqua nel terreno, per questo può essere utile mischiare al terriccio materiali drenanti come l’argilla.

Per quanto riguarda l’irrigazione e la concimazione, la camelia ha bisogna di acqua abbondante e non calcarea e fertilizzanti ricchi di azoto e potassio. In inverno, annaffiamole durante le ore più calde (a meno che non ci siano piogge abbondanti). Per la concimazione, bastano due soli interventi, prima dell’estate e prima dell’autunno. È importante, infine, rispettare i tempi della potatura. La camelia non necessita, in verità, di una vera e propria potatura. Basterà rimuovere i rami secchi a fine fioritura. Basta rispettare questi 4 segreti per avere camelie stupende sui nostri giardini e balconi durante tutto l’inverno.

Qual è la specie consigliata

Visto che ne esistono moltissime varietà, può essere difficile scegliere la camelia più adatta alle nostre esigenze. La scelta perfetta non esiste, ma è certo che la camelia sasanqua sia la più resistente. Questa specie, che fiorisce in autunno e inverno, se innaffiata regolarmente resiste ai caldi più afosi come ai geli più intensi. Può sopravvivere addirittura fino a -15 gradi.

Approfondimento

Ecco la pianta dalla profumata fioritura invernale che colorerà i nostri balconi nei mesi freddi