3 titoli del settore igienico che hanno le carte in regola per fare bene e meglio di altri

coronavirus

3 titoli del settore igienico che hanno le carte in regola per fare bene e meglio di altri. Quali sono? Perché proprio questi? Al momento, stiamo davvero cercando di pensare a come il mondo potrebbe essere diverso dopo la fine di questo isolamento. Non solo dopo la fase 2, ma quando le cose torneranno alla normalità, sebbene sostanzialmente diversa. Stiamo davvero cercando di pensare alle aziende che potrebbero potenzialmente trarne beneficio. Per questo ci stiamo concentrando molto sull’igiene. Dopo la fine totale del blocco, ma anche adesso, ci sarà una maggiore attenzione all’igiene.

Per prima abbiamo quindi pensato ad una grande azienda statunitense chiamata Ecolab (NYSE:ECL). Non è un nome molto familiare. È un’azienda da 55 miliardi di dollari, non piccola, perciò. Stanno fornendo un numero enorme di aziende in tutto il mondo. e la loro mission è fornire acqua pulita, cibo sicuro e igiene. Questo è qualcosa che sarà molto richiesto dopo la fine di questo blocco, e lo è certamente anche adesso. Recentemente, hanno quintuplicato la quantità di disinfettante che stanno producendo. E stanno anche offrendo corsi di formazione sulla sanitizzazione.

Entrambe queste cose continueranno ad essere molto richieste, nei prossimi anni. Non solo.

Probabilmente i livelli di domanda di disinfettante e cose del genere diminuiranno leggermente da dove sono arrivati adesso. Ma rimarranno comunque molto più alti di quanto non fossero prima del coronavirus. Il fatto che siamo stati in isolamento per così tanto tempo, ci ha fatto abituare ad usare il disinfettante, pulendo le nostre superfici molto più spesso di prima. Crediamo che in futuro ci sarà una domanda crescente di pulizia, soprattutto per le aziende. Non soprendetevi di vedere nuove normative che richiedono alle aziende o alle imprese di avere una sorta di addetto alla sanificazione.

La domanda per questo tipo di prodotti e servizi sarà sicuramente più alta.

Se Ecolab guarda molto alle aziende, ai privati ci può pensare la Reckitt Benckiser. Si tratta di una grande azienda britannica che sviluppa molti marchi noti come Dettol, Harpic, e il Cillit Bang. Come detto, gli individui saranno sempre più concentrati sulla propria igiene personale, e questo continuerà anche durante la fase 2. Sicuramente la gente consumerà quantità maggiori di igienizzante di quanto faceva prima. Questa è sicuramente una buona cosa per il titolo Reckitt Benckiser. Inoltre, la società ha recentemente insediato un nuovo CEO. Gli ultimi cinque anni non sono stati particolarmente positivi per loro poiché fatto un paio di cattive acquisizioni. Il nuovo CEO pare molto stimato, e sembra che stia prendendo delle decisioni molto sensate su dove portare l’azienda. Quindi potrebbe essere un buon momento per acquistare, mentre il prezzo delle azioni è ancora piuttosto basso rispetto al fair value.

L’ultimo dei 3 titoli del settore igienico che hanno le carte in regola per fare bene e meglio di altri

L’ultimo titolo riguarda una società chiamata Thermo Fisher. Si tratta di un produttore statunitense di apparecchiature per le scienze della vita. Uno dei motivi per cui piace in questo momento è che sono molto coinvolti nella produzione di kit di test per coronavirus. Hanno appena firmato un accordo con il Regno Unito per fornire loro un numero sufficiente di kit per fare i 100.000 test al giorno che vogliono fare. A Thermo Fisher questa cosa farà ovviamente molto bene. Ma, guardando a più lungo termine, l’azienda è anche coinvolta nella produzione di attrezzature per i laboratori. Questo è un modo meno rischioso di giocare il mercato della sanità rispetto all’acquisto di aziende che stanno effettivamente cercando di scoprire i farmaci antivirali. Thermo Fisher sta semplicemente fornendo a tutte queste aziende le attrezzature necessarie per condurre il loro sviluppo e le loro prove.

Quindi, non importa cosa succede, non importa chi lo scopre, Thermo Fisher è quella che sta vincendo. E’ un nome molto fidato, e per questo motivo andrà bene. Sta costantemente aggiornando i prodotti che produce, e ha un ottimo rapporto con i suoi fornitori, che stanno spendendo molto per le attrezzature che acquistano da Thermo Fisher. Ogni due o tre anni, infatti, sono quasi costretti a fare l’upgrade a qualcosa di molto più costoso perché la tecnologia migliora parecchio. E, naturalmente, tutti vogliono avere le apparecchiature più recenti.