Abbiamo scelto 3 titoli azionari, sul mercato italiano delle società a larga capitalizzazione, per gli amanti del brivido. Società che nel corso degli anni hanno dimostrato di poter amplificare i movimenti della Borsa sia al rialzo che al ribasso.
Dal punto di vista della gestione del rischio selezionare titoli azionari che si muovono più della media del mercato è un rischio. tuttavia può essere una strategia di investimento che, se opportunamente accompagnata da un buon money management, può portare a guadagnare grosse somme in Borsa.
Quale criteri abbiamo scelto per selezionare i nostri 3 titoli? Abbiamo considerato la volatilità delle azioni rispetto a quella del mercato negli ultimi cinque anni. Come criterio, poi, abbiamo selezionato tutte le aziende, con capitalizzazione superiore a 1 miliardo di euro, le cui azioni hanno una volatilità pari o superiore a 2. Ciò vuol dire che questi titoli azionari amplificano almeno di un fattore 2 il movimento medio del mercato.
Aver selezionato società a larga capitalizzazione garantisce che, anche in presenza di forte volatilità, gli scambi siano sempre possibili.
Quali sono i 3 titoli azionari italiani con la volatilità maggiore?
Allo stato attuale la classifica recita come segue: Saipem (volatilità pari a 2,5), FCA (2,18) e Banca MPS (2).
L’analisi di Saipem è stata pubblicata il 28 novembre nel seguente articolo (Previdenza integrativa investendo su un titolo del settore petrolifero)
FCA, invece, è stata studiata il 21 novembre nell’articolo (Il titolo azionario FCA fin dove potrà scendere dopo l’attacco di GM?).
Poiché l’ultima analisi su Banca MPS è stata pubblica il 6 novembre (Vincere in Borsa con il titolo Banca MPS), ci occuperemo di questo titolo.
Per approfondimenti e articoli precedenti riguardanti Banca MPS clicca qui.
Analisi grafica e previsionale
Banca MPS (MIL:BMPS) ha chiuso la seduta del 2 dicembre a quota 1,431€ in ribasso del 2,98% rispetto alla seduta precedente.
Sul titolo è in corso una proiezione ribassista che, dopo aver rotto il forte supporto in area 1,4982€ (I° obiettivo di prezzo), sta accelerando verso il II° obiettivo di prezzo in area 1,378€. Ricordiamo che la massima estensione del ribasso in corso si trova in area 1,2578€ (III° obiettivo di prezzo).
I ribassisti potrebbero riprendere il controllo della tendenza con chiusure giornaliere superiori a 1,4982€.

Banca MPS: proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione