Dopo la recente fase laterale del Ftse Mib future insieme a tutti gli altri mercati internazionali, ieri il segnale in chiusura di seduta sembra inequivocabile. La fase di congestione verrà presto, forse già da oggi lasciata alle spalle.
Quali sono i 3 titoli azionari da comprare e sui quali investire soldi pronti a un forte rialzo ed esplosione dei prezzi?
Cerchiamo titoli che siano sottovalutati, dei principali players nel loro settore, in tendenza rialzista sul time frame settimanale e puntino a interessanti obiettivi di prezzo nei prossimi 30 giorni.
Facciamo prima una premessa
Il ribasso di lungo di Piazza Affari è stato archiviato?
Il minimo toccato a 13.735 del 16 marzo rappresentava un interessante obiettivo di prezzo di medio periodo. Il successivo rimbalzo fino ad oggi non ha ancora assunto connotazione di rialzo primario e di abbandono del bear market in corso. Solo chiusure mensili superiori a 22.090 potranno archiviare il ribasso definitivamente e dare impulso rialzista di lungo termine. Nel breve, invece la tenuta al rialzo di 16.650 potrebbe far partire una forte gamba rialzista fino ai 19.770 per/entro il prossimo setup annuale del 12 maggio.
Come approfittare di questa situazione?
3 titoli azionari da comprare e sui quali investire soldi pronti a un forte rialzo ed esplosione dei prezzi
Il recente ribasso ha ridimensionato e penalizzato società che negli anni hanno sempre distribuito interessanti dividendi con bilanci e struttura finanziaria in ordine. Riteniamo che se il mercato continuerà al rialzo già da subito, Enel, Intesa Sanpaolo e Leonardo (MIL:LDO) potrebbero performare meglio degli altri.
Come investire su questi titoli?
Enel ultimo prezzo 6,168
Comprare in chiusura giornaliera superiore a 6,304 con Stop Loss a 6,07 ed obiettivo primo a 7,43.
Intesa Sanpaolo ultimo prezzo 1,4856
Comprare a mercato con Stop Loss a 1,39 ed obiettivo primo a 1,7050 ed al superamento e tenuta a 1,90 ca.
Leonardo ultimo prezzo 6,98
Comprare a mercato con Stop Loss a 6,47 ed obiettivo primo a 7,20 ed al superamento e tenuta a 7,93 ca.
Si procederà per step.