3 ricette facili e veloci con l’anguria

anguria

Regina dell’estate, l’anguria occupa certamente i primi posti tra le preferenze dei consumatori. E questo per tutta una serie di motivi: la sua capacità di dissetare nella calura estiva, l’economicità del prodotto, i benefici per l’organismo. È infatti ricchissima di acqua, ha basso contenuto calorico, fornisce vitamine A e C, oltre a fosforo, magnesio e potassio. Contiene antiossidanti ed ha proprietà antinfiammatorie.

In quali modi alternativi si può preparare e consumare questo frutto minimizzando tempi e costi di preparazione?

Ecco 3 ricette facili e veloci con l’anguria.

Frullato per la colazione

Ingredienti (per 2/3 persone):

2 fette d’anguria;

500 ml di latte di cocco;

100 gr di granella di pistacchi;

qualche fogliolina di menta.

Preparazione

In verità l’unico tempo d’impiego del frullato è quello relativo alla privazione dei semini dall’anguria. Poi si versa il latte ed il frutto tagliato a cubi nel bicchiere del nostro frullatore. Versare il composto ottenuto nei bicchieri di servizio, aggiungere, a guarnire, la granella di pistacchi e una fogliolina di menta.

Spiedini di anguria “salva tutto” (ideale per un pranzo leggero in riva al mare)

Ingredienti (per 2/3 persone):

1/2 fette di anguria;

300 grammi di pomodori ciliegini;

200 grammi di formaggio greco feta;

olive nere (denocciolate) e basilico.

Preparazione

Tagliare l’anguria a dadini privata della buccia e dei semini. Sciacquiamo i pomodori e li tagliamo a metà, tagliamo a dadini anche la feta. A questo punto componiamo gli spiedini con l’anguria, il formaggio, i pomodori e le olive. Avremo cura di rispettare sempre la stessa sequenza di ingredienti e ripeteremo l’operazione fino a quando avremo spazio sul bastoncino.

Questo piatto estremamente semplice da preparare si presta a essere consumato tanto a pranzo che in altri momenti della giornata. Inoltre si presta a tante variabili di ingredienti a seconda di quello abbiamo a disposizione in casa.

Insalata (alternativa)  con gamberetti-avocado per la cena

Ingredienti (per 2/3 persone):

1 avocado;

2/3 fette di anguria rossa;

200/300 gr di gamberetti;

lamelle di mandorle e un pò di erba cipollina;

1 lime.

Preparazione dell’ultima delle 3 ricette facili e veloci con l’anguria.

Tagliamo a dadini l’anguria fresca di frigo, poi sbucciamo, denoccioliamo e tagliamo a dadini l’avocado. A questo punto lo tagliamo prima a fette di medie dimensioni e poi ancora a cubetti. A parte sbollentiamo i gamberetti (eventualmente seguendo le indicazioni contenute sulla confezione qualora fossero surgelati) e li lasciamo raffreddare. Tostare giusto per qualche secondo le lamelle di mandorle in una padella calda.

In una ciotola di medie dimensioni comporre l’insalata con i cubetti di anguria, di avocado e i gamberetti. Condire con olio e sale quanto basta, una spruzzatina di lime e l’erba cipollina tagliata finemente.

Questo piatto, leggermente più costoso delle prime due proposte, rappresenta una rapida alternativa di piatto unico e ricco per la stagione calda.