3 outfit per indossare gli scaldamuscoli e abbinarli alle scarpe con stile anche dopo i 40 anni

scaldamuscoli

Tutti ricorderanno la protagonista di Flashdance, con i suoi ricci ribelli e il suo ballo energico e travolgente. Ma tanti la ricordano anche per un altro motivo. Infatti, è anche merito suo se negli anni ‘80 è esplosa la moda degli iconici scaldamuscoli.

Da accessorio sportivo usato soprattutto nella danza, è diventato un capo trendy da indossare ogni giorno.

C’è chi pensa che gli scaldamuscoli siano adatti solo alle ragazze in età scolare, ma non è affatto così. Se si indossano con un certo criterio, infatti, riescono a dare stile e vivacità a ogni donna.

3 outfit per indossare gli scaldamuscoli e abbinarli alle scarpe con stile anche dopo i 40 anni

Il primo outfit da provare con gli scaldamuscoli permette di creare uno stile elegante, ma allo stesso tempo informale. Basterà indossarli su un paio di collant scuri e abbinarli a una scarpa col tacco.

In questo modo, sarà possibile portare vestiti corti anche in inverno senza soffrire il freddo. L’importante è che gli scaldamuscoli siano scuri, dello stesso colore dei collant, e che coprano bene la caviglia. Il contrasto tra il tacco sottile e il tessuto caldo e morbido sarà incantevole.

Il secondo outfit è adatto davvero a tutte ed è un classico di stile per ogni età. Con un paio di jeans skinny, si possono indossare gli scaldamuscoli sotto un paio di stivali alti fin sotto il ginocchio.

Dal momento che spunterà solo una piccola parte degli scaldamuscoli, qui è più che lecito osare con i colori. Una possibilità è scegliere la stessa tonalità dello stivale, nel caso sia in contrasto con quella dei jeans. Le più audaci possono optare anche per colori accesi e gioiosi.

Un outfit sporty chic da indossare ogni giorno

L’ultimo dei 3 outfit per indossare gli scaldamuscoli e abbinarli a ogni età è per chi cerca uno stile sporty chic adatto a ogni giorno. Con un paio di jeans o di pantaloni lunghi, gli scaldamuscoli andranno portati su un paio di sneakers alla moda, possibilmente bianche.

Si può dare un altro tocco anni ‘80 al look indossando gli intramontabili orecchini XXL in versione vintage, finalmente tornati di moda. Per una capigliatura ispirata agli stessi decenni, dagli anni ‘60 agli anni ‘80, si può tornare all’acconciatura a tutto volume che portava anche Brigitte Bardot.

Approfondimento

A 40 e 50 anni attenzione a questo ombretto perché invecchia lo sguardo e sottolinea le rughe