3 ottimi motivi per adottare e non comprare un cane e se è meglio il canile o l’allevamento

cane

Quando dopo tanti dubbi e ripensamenti si decide di far entrare un cane nella propria famiglia si deve anche sapere dove e a chi rivolgersi per acquistarlo. Si potrebbe tuttavia anche pensare all’adozione di un animale domestico che vive in un canile. Oltre ad un evidente risparmio di denaro si possono valutare  almeno 3 ottimi motivi per adottare e non comprare un cane e se è meglio il canile o l’allevamento. Per quel che riguarda le somme di denaro da sborsare al momento dell’acquisto, “Sono questi i cani meno costosi e più economici da mantenere”.

Molto spesso non si prende affatto in esame l’ipotesi di rivolgersi ad un canile che pure potrebbe ospitare cani di razza. Si dà per scontato di dover effettuare l’acquisto del quadrupede in un negozio di animali o presso un allevatore. E di sicuro si deve usare molta prudenza se si decide di acquistare dagli allevamenti sul web perché potrebbe trattarsi di una vendita illegale. Inoltre conviene anche valutare 3 ottimi motivi per adottare e non comprare un cane e se è meglio il canile o l’allevamento. In alternativa esistono persino alcune associazioni che tramite pubblicità sui social promuovono l’adozione di cuccioli in cerca di accoglienza.

3 ottimi motivi per adottare e non comprare un cane e se è meglio il canile o l’allevamento

La prima e più nobile ragione per adottare un cane è proprio quella di regalare all’animale una seconda opportunità. Dopo il primo abbandono che lo ha confinato in un canile non si potrebbe forse accogliere il cane nella propria famiglia. E ciò al di là del suo aspetto esteriore e della razza cui appartiene, ma semplicemente per un atto di generosità e solidarietà nei confronti di chi subisce il rifiuto. In secondo luogo adottare un cane significa assicurarsi una maggiore dose di affetto e fedeltà perché chi sperimenta un abbandono tende a legarsi maggiormente. Il terzo motivo riguarda l’aspetto propriamente economico dal momento che spesso l’acquisto di un cane di razza prevede l’esborso di importanti somme di denaro. Inoltre bisogna considerare che attualmente le condizioni di vita nei canili sono migliori perché al loro interno operano educatori e volontari con specifica formazione.

Cosa vedere in un allevamento

Quando invece ci si rivolge ad un allevatore occorre prestare attenzione ad una serie di fattori, primo fra tutti il pedigree. Secondo quanto stabilisce il Decreto legislativo n. 529/1992 i proprietari di cuccioli non possono vendere esemplari che non abbiano il pedigree. Questo importante documento contiene i dati anagrafici e identificativi  del cane, dell’allevatore, la genealogia dell’animale  e l’iscrizione all’ENCI. Il giro di affari che esiste dietro la vendita di animali di razza è tale che spesso il desiderio di arricchirsi induce gli allevatori a sottoporre a notevole stress i cani.

Spesso gli esemplari femmina di razze assi costose sono costrette a partorire ogni qualvolta entrano in calore e non sempre ricevono tutte le cure necessarie. Ecco perché prima di entrare in un negozio converrebbe prendere in esame 3 ottimi motivi per adottare e non comprare un cane e se è meglio il canile dell’allevamento.

Approfondimento

Quanto si spende al mese per mantenere un cane di piccola o media taglia?