La Toscana racchiude infinite sorprese. Nel misterioso e fantastico territorio dell’Alta Maremma, fra le colline e il mare, si celano luoghi di indescrivibile bellezza.
Castagneto Carducci è uno di questi.
Questo paesino, in provincia di Livorno, prende il suo nome dal grande poeta italiano di fine Ottocento, Giosuè Carducci, che ci visse durante l’infanzia.
D’estate questo affascinante paese merita assolutamente di essere visto.
Ecco perciò 3 motivi per cui visitare questo straordinario paesino che durante l’estate fa sognare ad occhi aperti per bellezza e comodità.
1 – Bellezza del paesaggio e del paese
Castagneto Carducci si eleva su un colle che guarda il mare, incastrato nella più tipica e meravigliosa campagna toscana. I dintorni sono territorio di produzione di alcuni fra i più pregiati vini del mondo, come il Sassicaia e l’Ornellaia.
Il paese, a differenza degli altri circostanti, ha un sapore più ottocentesco che medievale, il che lo rende davvero incantevole. Camminando per le scoscese viuzze, guardando i mare all’orizzonte, sembra di sognare.
2 – Vicinanza al mare
Castagneto Carducci è molto vicino al mare, dista meno di dieci minuti di automobile dalle spiagge di Donoratico. Se si vuole però incontrare un’acqua cristallina basta andare a Baratti, venti minuti più a Sud.
3 – Relax
Questo paese offre il meglio della tipica vacanza estiva in Toscana. L’atmosfera generale è rimasta selvaggia, rurale, ottimi ristoranti, poca ma buona movida, vino eccellente e paesaggi mozzafiato. A un passo da Castagneto si trovano anche due rinomati stabilimenti termali: il Calidario e le terme di Sassetta.
Insomma c’è davvero tutto per vivere una vacanza davvero rilassante.
Negli ultimi anni stanno anche aprendo innumerevoli locali che strizzano l’occhio ai giovani, rispettando però il magico equilibrio fra natura e relax.
Ecco dunque svelati i 3 motivi per cui visitare questo straordinario paesino che durante l’estate fa sognare ad occhi aperti per bellezza e comodità.