3 consigli utili per acquistare la bici elettrica perfetta per il nostro stile di vita

bici elettrica

Ci sono modi diversi per raggiungere il luogo di lavoro o altre destinazioni quotidiane e abitudinarie. Un modo per ovviare e ridurre la sedentarietà è quello di percorrere qualche chilometro a piedi quando le distanze sono accettabili oppure mettere mano alla bici. Meglio ancora se nuova ed elettrica. Dobbiamo fare attenzione però che sia il modello e la tipologia giusta per noi e per le nostre esigenze; infatti, compiere la scelta migliore per noi è una prerogativa importante.

3 consigli utili per acquistare la bici elettrica perfetta per il nostro stile di vita

Prima di procedere all’acquisto, pensiamo all’uso e quindi ai chilometri che dobbiamo percorrere. Se sono tutti in città e su manto pianeggiante o se invece la useremo esclusivamente per la tratta casa-lavoro. Ancora se vogliamo impiegarla anche per uscite off-road (fuori strada). Gli aspetti da considerare in buona parte sono diversi da quanto osserviamo prima dell’acquisto di una bici classica e tradizionale, non elettrica quindi.

Quali esigenze

Dobbiamo ragionare con noi stessi e prendere consapevolezza delle nostre intenzioni. Se cioè vogliamo solo un aiuto nei tratti più difficili o se vogliamo sostanzialmente pedalare a vuoto e affidarci più o meno completamente al motore. Inoltre, dobbiamo considerare se parte della tratta ordinaria la compiamo salendo sui mezzi pubblici. In questo caso dobbiamo puntare sulla versatilità di una e-bike ibrida e pieghevole.

I consigli

Il primo dei tre consigli è quello di considerare la batteria. I rivenditori specializzati suggeriscono di orientarsi su una batteria al litio da almeno 400-500 Wh (wattora) se vogliamo affrontare percorsi molto lunghi e prevediamo diversi dislivelli. In questo caso se prevediamo anche percorsi extraurbani e di trekking possiamo considerare il motore sul mozzo posteriore.

Se invece dobbiamo percorrere percorsi brevi o perlopiù pianeggianti il secondo dei 3 consigli utili per acquistare la bici elettrica perfetta per il nostro stile di vita è una bici di fascia media. In questo caso possiamo puntare ad una batteria al litio di circa 300 Wh con motore sul mozzo anteriore.

Motore centrale sulla nostra bici

In ultimo possiamo considerare il tipo di motore più agevole per la manutenzione che è quello montato centralmente. Non sono adatti a tutti i tipi di telai ma a livello di prestazioni offrono il meglio. Di solito garantiscono una buona durata della batteria e una pedalata confortevole e naturale.

Un consiglio

In generale possiamo puntare su bici di media alta qualità perché è importante che la bici elettrica sia idonea, nei fatti, ai contesti che frequentiamo solitamente. Inoltre i materiali preferibilmente devono essere leggeri. Spesso possono essere in carbonio e il costo può oscillare tra i 2550 e i 3500 euro. Materiali più pesanti potrebbero far esaurire prima la durata della batteria e questo ci creerebbe maggior disagio.