La marea di un mercato toro ultradecennale ha portato in alto molti titoli. Ma restano ancora, nel 2020, azioni sottovalutate.
Le azioni sottovalutate nel 2019
Nel 2019 ha fatto storia l’arrivo di nuovi protagonisti come Beyond Meat (NASDAQ:BYND) che hanno visto una vera e propria cavalcata. Infatti, vista la sua IPO, Beyond Meat è stata una delle azioni sottovalutate nel 2019 anche perché nessuno si sarebbe aspettato il rally sulle borse che ha contraddistinto questo titolo. Chiunque abbia scommesso sul produttore di carne vegetale si è trovato ad avere tra le mani un’azione vincente.
Anche se poi come spesso accade a tutti i fenomeni del mercato, ha attraversato un periodo di volatilità e stabilizzazione. Il che significa che, ormai, il meglio è passato. Ma per chiunque sia alla ricerca di opportunità di guadagno, ci sono ancora, nel 2020, azioni sottovalutate.
I settori da monitorare
Quando si parla di azioni sottovalutate si deve anche prendere in considerazione i settori da monitorare. Infatti un settore un aumento può essere una conferma delle condizioni favorevoli per investire. Ecco allora che partendo da questo presupposto si possono trovare, all’interno di una strategia di investimento prefissata, una serie di azioni sottovalutate.
2020: investire in azioni sottovalutate
Un esempio arriva da nomi come Cisco (NASDAQ:CSCO). Il titolo fa parte di un settore, quello dei tecnologici, che ha registrato ottime performance in questi ultimi tempi. A questo si aggiunga anche il fatto che l’esposizione al mercato cinese è relativamente piccola. Senza contare che Cisco ha una posizione leader nell’Internet of Things per un futuro nella tecnologia del 5G. In più c’è un altro vantaggio, un dividendo del 3%. Ma per chi vuole investire in azioni sottovalutate, un altro titolo da monitorare è Dow Chemical (NYSE:DOW) su un dividendo del 5,25% vede una valutazione solo 13 volte i guadagni previsti per il 2020.