Gennaio è un mese di resoconti post performance natalizie per le aziende di vendita al dettaglio. In particolare 2 titoli del settore retail potrebbero avere i numeri e la costanza per continuare nel loro trend, visti i precedenti molto positivi.
Secondo le stime, le vendite al dettaglio nello scorso dicembre hanno registrato guadagni per circa 530 miliardi di dollari su tutto il territorio americano. In percentuale è il 6% in più rispetto all’anno precedente ed è chiaramente un ottimo dato per le aziende di settore.
I titoli azionari ovviamente hanno registrato performance elevate e cercheremo di capire se saranno in grado di mantenere costante il proprio trend.
I 2 titoli del settore retail con grosse potenzialità
Tra i megastores statunitensi, Costco (NASDAQ:COST) ha la fama di generare addirittura una sorta di fanatismo tra i suoi clienti. Incentra il suo business soprattutto su basso costo e grande quantità, con target eterogeneo. L’ultimo periodo natalizio, terminato il 7 gennaio scorso, è stato molto fruttuoso, con un aumento delle vendite del 10% rispetto all’anno precedente. Anche la piattaforma di e-commerce ha registrato un incremento del 20% proprio nell’ultimo periodo.
Veniamo ai dati fondamentali e alle potenzialità. Il market cap ammonta a 138.2 miliardi di dollari, l’EPS è valutato in 8.43$ e il PE ratio 36.83. Con i grandi flussi di cassa di cui gode, Costco riesce a garantire anche un minimo rendimento da dividendo dello 0,83% annuale. Gli utili, in crescita del 14,6% dovrebbero crescere ancora del 7,77% all’anno. Nota negativa del colosso retail è una leggerissima sopravvalutazione del 3,3% (fair value 302,96$ vs prezzo attuale 312,88$).
L’ e-commerce non è sempre necessario
TJX Companies (NYSE:TJX) è il secondo titolo di cui tenere bene a mente il nome. La società è specializzata nel cosiddetto outlet di qualità, ovvero prodotti a basso costo ma con una qualità medio-alta. Questo come sappiamo genera molto interesse, vista l’attenzione ai prezzi sempre più dilagante.
Sotto certi aspetti, gli stores di TJX godono ancora di quella appetibilità che sembra esser svanita con l’arrivo dell’online shopping. I dati infatti confermano una tendenza positiva nell’approccio non virtuale dei clienti e anche l’aumento di oltre il 6% delle entrate ne è conferma. La previsione su base annuale di crescita degli utili è del 6,81%, forte di un aumento rispetto all’anno precedente dell’8,4%. Allo stesso modo di Costco, vantando flussi di cassa notevoli, TJX paga un dividendo affidabile dell’1,47%. Da un punto di vista della valutazione purtroppo risulta sopravvalutato del 44,1% una percentuale notevole, causata da un prezzo di negoziazione di 62,45 contro il suo fair value di 43,33.