2 titoli del settore medicale da acquistare a Wall Street

2 titoli del settore medicale

Oggi scegliamo 2 titoli del settore medicale su cui puntare a Wall Street nel lungo periodo. È doverosa una premessa. I titoli in questo settore, un tempo molto appetibili, si trovano ad essere soggetti ad un sentiment negativo da parte degli analisti. Le cause sono molteplici, come ad esempio l’innalzamento dei costi dei farmaci e delle procedure e anche generale situazione dei mercati. Ma proprio per la situazione contingente, potrebbe esserci una buona occasione di acquisto. Infatti riteniamo che questo settore abbia  un grande potenziale  nel lungo periodo.

Vediamo nello specifico quali sono i 2 titoli del settore medicale da monitorare a Wall Street e inserire nel portafoglio.

Table of Contents

Amgen

Amgen (AMGN) è una delle più anziane e anche la più grande società indipendente di biotecnologia degli Stati Uniti, con circa 14000 dipendenti. Negli ultimi anni ha subito duri colpi, a causa soprattutto dell’aumento dei prezzi dei farmaci. E ricordiamo che l’azienda californiana ha immesso sul mercato farmaci come Enbrel, Neulasta, Repatha, Kyprolis e Prolia, tutti di successo. Ultimamente è nel mirino per l’aumento dei prezzi dei suoi prodotti e il titolo è sceso dai 209 dollari di dicembre agli attuali 175$. Ma l’azienda è forte e sicuramente saprà districarsi attraverso le ferree regolamentazioni americane sui farmaci. Insomma  con bilanci solidi e rendimenti da dividendi del 3,32%, il titolo è da considerare se visto in un’ottica di lungo termine.

Teladoc

Teladoc (TDOC) forse è la più grande compagnia nel settore della telemedicina. Un settore in forte crescita negli Stati Uniti, nel quale le compagnie si impegnano a fornire assistenza medica ai pazienti sfruttando le moderne tecnologie, come ad esempio la possibilità di essere collegati in realtime con un medico attraverso lo smartphone o il PC e avere addirittura una prescrizione. Un’idea che potrebbe fruttare molto nel futuro. Non a caso l’azienda ha potuto contare su un 64% di crescita dal 2016 ad oggi, riuscendo anche a trarre ingenti profitti. Le performance del titolo da settembre non sono state eccellenti, passando da 87$ a 55$ per azione, ma tutto sommato, visto nel lungo periodo, il titolo è appetibile anche e proprio per il suo prezzo.