Allo stato attuale ci sono almeno 2 motivi per i quali Intesa Sanpaolo non va comprato, almeno nel breve termine. La configurazione grafica non promette nulla di buono per chi voglia puntare al rialzo sul titolo; il giudizio degli analisti è di estrema prudenza, inoltre secondo il fair value Intesa Sanpaolo è sopravvalutato.
Come al solito, questa è una costante del moto, il motivo principe per comprare Intesa Sanpaolo resta il suo dividendo che, allo stato attuale, è previsto dare un rendimento di oltre il 10%.
Aggiornamenti sul titolo Intesa Sanpaolo sono disponibili qui.
Il giudizio degli analisti su Intesa Sanpaolo
Per i 25 analisti che coprono il titolo il consenso medio è Mantenere con un prezzo obiettivo medio di 2,25€ in linea con le quotazioni attuali. A questo riguardo l’aspetto che vogliamo evidenziare è come da inizio 2019 il prezzo obiettivo medio sia passato da 2,58€ a 2,25€ con una riduzione di oltre il 10%. Certamente non un buon segnale da parte degli analisti.
Dal punto di vista del fair value, poi, il titolo risulta essere fortemente sopravvalutato. Il fair value, infatti, è stato stimato essere 1,35€ a fronte di una quotazione corrente di 1,90€.
Mean consensus | HOLD |
Number of Analysts | 25 |
Average target price | 2,25 € |
Last Close Price | 1,90 € |
Spread / Highest target | 41,9% |
Spread / Average Target | 18,0% |
Spread / Lowest Target | -36,5% |
Analisi tecnica e previsionale
Intesa Sanpaolo (ISP) ha chiuso la seduta del 23 agosto a 1,9032€ in ribasso dell’1,99% rispetto alla seduta precedente.
Sul titolo è in corso sul time frame giornaliero una proiezione rialzista che potrebbe essere stata neutralizzata dalla chiusura del 23 agosto. Come si vede dal grafico, infatti, la chiusura è stata inferiore all’importantissimo supporto in area 1,9169€. Siamo nella condizione, quindi, che o si recupera subito questo livello oppure si accelera al ribasso. Una fortissima conferma dell’accelerazione ribassista si avrebbe con successive chiusure giornaliere inferiori a 1,8625€.
Qualora, invece, il supporto appena rotto venisse recuperato e si ripartisse al rialzo, le quotazioni si dirigerebbero verso il I° obiettivo di prezzo in area 2,0875€.
Ecco, quindi, come anche l’analisi grafica sia uno dei 2 motivi per i quali stare lontani da Intesa Sanpaolo almeno nel breve termine.

Intesa Sanpaolo: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.
Segnali operativi sul titolo Intesa Sanpaolo
Allo stato attuale su Intesa Sanpaolo il sistema è long dalla chiusura del 20 agosto: segnale in corso LONG da 1,9080€ (prezzo di apertura della seduta del 21 agosto).
Rialzo potenziale alla chiusura del 22 agosto -0,25%